Skip to main content

Un patto tra generazioni per superare la crisi. Ma il futuro dell'economia sarà etico

Il 5 marzo prossimo nell’aula magna Mario Arcelli della Luiss Guido Carli, Brunello Cucinelli e Gianni Letta dialogheranno sull’esigenza di coniugare ripresa economica, innovazione e sostenibilità. Il dibattito vedrà il saluto istituzionale del presidente della Luiss, Vincenzo Boccia, mentre il saluto finale sarà affidato alla vicepresidente della Luiss, Paola Severino. Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, racconta il secondo di una serie di appuntamenti (dopo Ri-Nascita Italia) che culmineranno il 7 maggio prossimo nella dodicesima edizione del Premio Guido Carli

Per "ri-nascere" serve il vaccino. A costo di imporlo

Il vaccino come risorsa fondamentale per la salute dei cittadini ma anche per la necessaria ripartenza economica. Ma il “popolo dei dubbiosi” è sempre più folto, quanti italiani sono realmente disposti a sottoporsi al vaccino? La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli

Riscopriamo il vero senso del Natale, contro il febbrile consumismo

Il virus nemico dell’umanità può “costringerci” a tornare al vero senso del Natale. Quello fatto di preghiera, di raccoglimento, di affetti familiari. Non più tripudio di regali, ma una parentesi ancora più intima per ritrovare noi stessi. Questo sì, sarebbe davvero un bel regalo fatto a noi stessi. La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli

Perché il virus ci ha trovati colpevolmente impreparati

Sulla salute dei cittadini non si risparmia. Adesso è troppo facile tessere le lodi dei medici e degli infermieri eroici in ogni talk. La rinascita passerà anche da un’inversione di rotta delle politiche rigoriste che hanno segnato colpevolmente questi anni. La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli

Quei messaggi inascoltati della natura (in)sofferente

Esistono pochi dubbi sul fatto che la Rinascita, nell’imminente “dopoguerra” che ci attende, passerà da un rinnovato rispetto per il mondo circostante. Ma anche da una rigenerata disponibilità alla convivenza con l’ambiente del quale siamo (non sempre accorti) ospiti. La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli

Agenti e militari, ecco chi paga il prezzo della crisi

Polizia, carabinieri, guardia di finanza. Riconoscere il loro sacrificio per farne i co-protagonisti della “Ri-Nascita”. La rubrica di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli

Dall'emergenza alla scalata tecnologica al futuro. Quel che resterà della pandemia

Abbiamo dovuto rinunciare per ragioni sanitarie al contatto fisico. Ma insieme ne verremo fuori, proprio sfruttando di più e al meglio le opportunità che le tecnologie ormai ci concedono. #Ri-Nascita, la rubrica di Romana Liuzzo presidente della Fondazione Guido Carli

#Ri-nascita, ecco come costruire il futuro nel tempo della paura. La rubrica di Romana Liuzzo

Con questo intervento di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, parte la rubrica #Ri-Nascita che sul nostro sito, con cadenza settimanale, ogni mercoledì, affronterà i temi di attualità economica, sociale e politica

×

Iscriviti alla newsletter