È un’alleanza che luccica, nel senso letterale del termine, quella tra l’Iran e il Venezuela. Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha denunciato su Twitter la consegna di tonnellate di oro all’Iran. “I criminali di Maduro hanno saccheggiato nove tonnellate di lingotti d'oro e l’hanno inviato al regime iraniano – si legge sull’account ufficiale del capo della diplomazia americana…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
L’Fbi ha incastrato Flynn per colpire Trump? Torna il Russiagate
“Loro insieme ad altri, dovrebbero pagare un alto prezzo per quello che hanno fatto di proposito a quest’uomo e alla sua famiglia. Quello che è successo al generale Flynn, un eroe di guerra, non dovrebbe essere permesso che accada mai più a un cittadino americano. Non copriranno nemmeno le grandi notizie su questa truffa!”. Con questo tweet, accompagnato da una…
Ramadan ai tempi del coronavirus. La ribellione dell’Islam radicale
Così come Piazza San Pietro durante il rito della Via Crucis, l’immagine della Grande Moschea de La Mecca praticamente vuota durante la preghiera del venerdì ha colpito milioni di musulmani in tutto il mondo questo mese di Ramadan. La comunità islamica si è unita alle misure di contenimento della pandemia da coronavirus, vietando il pellegrinaggio al luogo di culto e…
Coronavirus, così il Portogallo ha sconfitto la pandemia
Il Portogallo sembra avercela fatta nella battaglia contro la pandemia da coronavirus. Il presidente Marcelo Rebelo de Sousa ha annunciato che sabato 2 maggio sarà revocato lo stato di emergenza. La decisione non significa un “liberi tutti”, perché l’epidemia è non è finita, ma è un primo passo, importante, per fare tornare il Paese alla normalità. “Ciò che è importante…
Cosa sta succedendo nelle carceri di El Salvador
“Sono finite le celle di una stessa gang, abbiamo mescolato tutti i gruppi terroristi nella stessa cella, in tutti i centri penali di sicurezza. Lo Stato si rispetta!”. Con questo tweet, accompagnato da una serie di immagini agghiaccianti, il viceministro per la Giustizia di El Salvador, Osiris Luna Meza, ha annunciato nuove misure nelle carceri del Paese. L’obiettivo è ridurre…
Maduro salda i legami con Russia e Iran (con la scusa del Covid-19)
Nonostante la pressione internazionale, Nicolás Maduro stringe i legami con i regimi totalitari. E questa volta è il turno dell’Iran. Con le sanzioni imposte dall’amministrazione di Donald Trump, il regime venezuelano si è rivolto al governo di Teheran per cercare di riattivare una delle più grandi raffinerie del Paese e fare fronte alla mancanza di combustile. Secondo l’agenzia Associated Press,…
Un popolo in ostaggio. Il Venezuela di Maduro spiegato da Santodomingo
Roger Santodomingo conosce bene gli intrighi della politica interna (e anche estera) del Venezuela. È comunicatore e politologo, specialista in strategia politica, e vive a Washington Dc, dove dirige l’ong Citizenz per lo sviluppo di innovazione e tecnologia per la democrazia. Ma il suo legame con il Venezuela resta intatto, dagli Stati Uniti Santodomingo contribuisce con il governo ad interim…
Vi racconto la lotta contro il regime di Maduro. Parla Fernández
Quando Villca Fernández, leader del movimento studentesco in Venezuela, è stato caricato su un aereo e gli agenti del Sebin, Servizio bolivariano di intelligenza nazionale, cioè la forza di sicurezza al servizio di Nicolás Maduro, gli hanno tolto le manette, l’ex prigioniero politico non si è sentito libero. Anzi, ha capito che la privazione della sua libertà sarebbe continuata finché…
Venezuela in crisi. E la Russia fa da scudo
Il prezzo del petrolio è ai minimi storici, ma questo non impedisce ai governi di Russia e Venezuela di stringere ancora di più i loro legami, anzi. Il presidente russo, Vladimir Putin, e il leader del regime venezuelano, Nicolás Maduro, hanno sostenuto una conversazione telefonica per decidere come gestire congiuntamente l’epidemia di coronavirus, e il Cremlino si è impegnato a inviare…
Come si muove la diplomazia cinese della mascherina in Sud America
“Ringrazio il popolo cinese e il presidente Xi Jinping per l’invio di un nuovo carico di kit e materiale sanitario, attraverso un corridoio aereo umanitario per combattere il Covid-19. Una dimostrazione della solidarietà di popoli e Paesi amici. Non siamo soli!”. Con questo tweet il leader del regime venezuelano, Nicolás Maduro, ha ringraziato ancora una volta la Cina, sottolineando la…