Skip to main content

I legami fra M5S e il regime in Venezuela? Parla la deputata Magallanes

Mariela Magallanes, deputata venezuelana in esilio e unica rappresentante ufficiale del governo ad interim di Juan Guaidó in Italia, non è sorpresa dalla notizia dei finanziamenti del chavismo al Movimento 5 Stelle, uscita oggi in esclusiva sul quotidiano spagnolo Abc. Lei, che da anni combatte il regime venezuelano, sa bene che queste sono pratiche regolari dell’élite che da più di…

Maduro attacca la Chiesa e non solo. La denuncia degli Stati Uniti

Il più recente nemico di Nicolás Maduro sembra essere la fede. Nell'ultimo Report on International Religious Freedom presentato dal Dipartimento di Stato americano, il governo di Donald Trump ha accusato il regime venezuelano di attaccare smisuratamente le libertà religiose in Venezuela, interrompendo il culto della Chiesa ed smontando alcuni tempi. Inoltre, secondo il report, in Venezuela c'è un pericoloso aumento…

C'è (anche) lo zampino di Maduro sulle proteste negli Usa

La Casa Bianca sembrerebbe convinta che il regime di Nicolás Maduro sta sfruttando le proteste negli Stati Uniti per creare più disordini e violenza. Come tra l’altro è accaduto l'anno scorso durante le manifestazioni in Cile, Ecuador, Bolivia, Perù, Argentina e Colombia. A sostenerlo è stato un funzionario del governo americano al quotidiano spagnolo Abc: “Siamo a conoscenza di tentativi…

Venezuela, dove si trova (e perché) il leader dell'opposizione

Il leader dell'opposizione e presidente del Parlamento, Juan Guaidó, sarebbe rifugiato nell'ambasciata francese a Caracas. La notizia è stata diffusa dal ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, tre giorni dopo che il leader del regime, Nicolás Maduro, ha insinuato che l’oppositore era “nascosto” in una sede diplomatica. “Noi non possiamo entrare nella residenza di un’ambasciata di un Paese, in…

Così Repsol tende la mano a Maduro. E gli Usa…

L’emergenza sanitaria per il Coronavirus è passata in secondo piano in Venezuela. Il Paese è in ginocchio per la mancanza di combustibile. Dall’Iran sono arrivati alcune navi cariche di benzina e dagli Stati Uniti è partito l'annuncio di nuove sanzioni contro le compagnie che continuano lo scambio commerciale ed economico con il regime di Nicolás Maduro. Tuttavia, c’è chi non…

La pandemia e l’esempio (da seguire) dell’Italia. Parola di Kerry Kennedy

Superare il momento più buio della crisi per il Coronavirus non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di chi da sempre è vicino all’Italia. È il caso della Fondazione Fondazione Kennedy (RFK Human Rights Italia), guidata dalla figlia del senatore Robert Kennedy e nipote del presidente John Fitzgerald Kennedy. Per contribuire alla gestione dell’emergenza sanitaria, la Fondazione Kennedy ha donato alla…

Nuove sanzioni dagli Usa per chi aiuta il regime in Venezuela

Aumenta la tensione tra gli Stati Uniti e l’Iran attraverso il Venezuela. Dopo l’annuncio di Teheran di inviare più navi cariche di combustibile per l’alleato Nicolás Maduro, da Washington arrivano nuove e pesanti sanzioni per chi tende la mano alla dittatura venezuelana. Con un tweet pubblicato sull’account ufficiale, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha dichiarato che “oggi gli…

Chi è l’uomo delle criptomonete di Maduro (a cui gli Usa danno la caccia)

“Oggi, gli Stati Uniti annunciano una ricompensa per informazione che porti davanti alla giustizia  un altro funzionario del regime di Maduro, responsabile del crimine organizzato transnazionale internazionale”. Con questo tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha comunicato la caccia a un altro personaggio chiave della dittatura in Venezuela. Pompeo ha aggiunto che il Dipartimento di Giustizia degli Stati…

Chi è Cilia Flores, la first lady del narco-regime in Venezuela

Il governo degli Stati Uniti si prepara per aumentare la pressione contro il regime del Venezuela e punta a denunciare formalmente la moglie di Nicolás Maduro, Cilia Flores. Tra i capi di accusa ci sarebbero traffico di droga e corruzione. Ad anticipare la notizia l’agenzia stampa Reuters che sostiene che l’accusa sarebbe basata in parte sullo scambio fallito di un carico di…

L’ennesimo colpo di Maduro contro la democrazia del Venezuela

Il procuratore generale del Venezuela, Tarek William Saab, ha informato che presenterà un ricorso alla Sala Costituzionale del Tribunale Supremo della Giustizia denunciando il partito politico Voluntad Popular come “organizzazione terroristica”. L’accusa si basa nell’interpretazione di due articoli della Legge Organica contro la Delinquenza Organizzata e il Finanziamento al Terrorismo. La formazione politica nel mirino di Saab e del regime…

×

Iscriviti alla newsletter