Sono state fissate per il 22 ottobre le primarie dell’opposizione al regime di Nicolás Maduro. I singoli partiti stanno già scegliendo i propri candidati, ma la complessa situazione di frammentazione e mancata unità – che mantiene il chavismo al potere da più di 20 anni – resta uguale…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chips Act, partono i finanziamenti. Per Raimondo è materia di sicurezza nazionale
Il programma dell’amministrazione americana stanzia 53 miliardi di dollari per la fornitura sicura di semiconduttori. L’obiettivo: ridurre la dipendenza dai fornitori stranieri per tecnologie che sono alla base dell’economia (e della difesa) statunitense. Cos’ha detto il segretario al Commercio
Quelle navi da guerra iraniane sulle spiagge di Rio de Janeiro
Due imbarcazioni militari, tra cui la più grande dell’Iran, sono state autorizzate a ormeggiare nella capitale brasiliana. Quali sono i rischi e le motivazioni
Ecco che fine ha fatto il super-banchiere cinese Bao Fan
Con una comunicazione ufficiale, la banca privata China Reinassance ha spiegato che il suo fondatore e amministratore delegato sta collaborando a un’indagine condotta da alcune autorità della Repubblica popolare cinese. Cosa c’entra il caso Cong Lin e quanto sta perdendo la compagnia in Borsa
La Francia alza il velo sull'alleanza nucleare
Domani è previsto un incontro con 12 Paesi membri dell’Unione europea in cui la Francia spera di trovare sostenitori per nuove politiche energetiche, centrate sul nucleare. Ma i reattori francesi non sono al massimo della capacità. E sulle rinnovabili…
La scomparsa di Bao Fan riaccende le paure degli imprenditori (non solo tech)
Il presidente di China Renaissance Holdings non era nel mirino degli enti regolatori cinesi, ma è sparito dai radar. Tutti gli altri imprenditori “scomparsi” e cosa dice questo fenomeno della reale linea di Pechino
Se ChatGpt si innamora (in modo inquietante) di chi gli fa le domande
Ci sono molti dubbi sul sistema sviluppato da Open AI. La tecnologia imparerà a influenzare gli esseri umani? La strana esperienza di una “conversazione” di due ore che è finita con ChatGpt che chiedeva a un giornalista del New York Times di lasciare la moglie e scappare con “lui”. Mentre altri utenti sono aggrediti verbalmente quando mettono in dubbio i risultati
Susan Wojcicki lascia Youtube, Silicon Valley sempre meno al femminile
Wojcicki ha lavorato per 25 anni in Google e nel corso del tempo è diventata una delle donne più importanti a guidare un’azienda della Silicon Valley. È stata lei ad affittare il suo garage ai fondatori Larry Page e Sergey Brin nel 1998, e fu una dei primi dieci dipendenti del motore di ricerca
Deportati e rieducati a forza. Migliaia di bambini vittime della guerra (e della propaganda)
Sono circa 14.000 i minori ucraini deportati in centri di rieducazione in Russia. La denuncia di Kiev e la condanna internazionale
Marburg, il nuovo virus (mortale) dall’Africa
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha convocato una riunione di urgenza per il focolaio in Guinea, dove nove persone hanno già perso la vita. L’origine del virus della stessa famiglia dell’Ebola e i primi sintomi a cui fare attenzione