Skip to main content

Che cosa lega Siria, Russia e Oman

Tra tutti i possibili mediatori internazionali del conflitto siriano, nessuno aveva mai pensato che un piccolo paese asiatico, mantenutosi al margine delle vicende in Medio Oriente, oggi potesse svolgere un ruolo importante nei negoziati di pace e nella lotta al terrorismo. L’AMMIRAZIONE DI ASSAD Il presidente siriano, Bashar al-Assad, e il ministro degli Affari esteri dell’Oman, Yusuf bin Alaui, hanno affrontato ieri a…

Perché Mauricio Macri non è una sorpresa per l'Argentina

Era noto che “l’era K”, l’egemonia della famiglia Kirchner al potere in Argentina, sarebbe arrivata alla fine. I sondaggi precedenti alle elezioni presidenziali di ieri indicavano un pareggio tra i due principali candidati: Daniel Scioli del Partito Giustizialista e Mauricio Macri della coalizione Cambiemos. L’ennesima crisi economica che colpisce l’Argentina, l’aumento dell’inflazione, gli indici di povertà e gli inefficienti risultati delle…

Jimmy Morales, idee e curiosità sul presidente del Guatemala

In Guatemala ha vinto l’anti-politica. Nel secondo turno delle elezioni presidenziali di ieri, Jimmy Morales è stato scelto come presidente della Repubblica. Con il 69% dei voti, il Guatemala ha deciso di prendere sul serio il comico, conservatore e profondamente religioso candidato del Fronte Convergenza Nazionale. Morales è una specie di Beppe Grillo centroamericano, che insiste di essere stato scelto da una…

La Cina fa tremare la moda?

Il secondo uomo più ricco del mondo, il magnate messicano Carlos Slim, ha deciso di entrare nel mondo della moda. Possiede una fortuna stimata in circa 77 miliardi di dollari e ha deciso di volerla impiegare anche nel settore dell’abbigliamento. Slim segue i passi di un altro miliardario, lo spagnolo Amancio Ortega (che ha un patrimonio di 63 miliardi di dollari), presidente di…

Khaled al-Assad ricordato da Federico Fazzuoli

“Quando l'ho incontrato e gli ho proposto di salire su un cammello per entrare a Palmira come facevano le carovane all'epoca romana, ha accettato subito. Si vedeva che era contento di poter raccontare la sua Palmira. Guardava le colonne e il teatro romano con calma, con attenzione; toccava i fregi del tempio di Baal con delicatezza, proprio come fa un…

Chi è Hassan Yousef, il capo di Hamas arrestato da Israele

L’esercito israeliano ha arrestato ieri il leader di Hamas in Cisgiordania, lo sceicco Hassan Yousef. Nato a Ramallah nel 1955, l'uomo è uno dei fondatori dell’organizzazione terroristica islamica. È considerato dai suoi seguaci anche una guida spirituale. Si dice moderato, ma è contro il dialogo tra israeliani e palestinesi. Ai media ha giustificato l’occupazione di Al Aqsa e le violenze palestinesi delle…

Chi è Ubaydullah Hussain, il jihadista dell'Isis che terrorizza la Norvegia

Nella serie televisiva Lilyhammer, prodotta da Netflix e NRK1, un mafioso di New York tenta di rifarsi una vita in una città della Norvegia. Tra tutti i personaggi secondari della storia, c'è anche il figlio dell’imprenditore Julius Backe, un giovane con un difficile rapporto con il padre, che decide di convertirsi all’Islam grazie alla propaganda jihadista su Internet. Una storia verosimile: recentemente…

Ecco come funziona il fisco dell'Isis

Lo Stato Islamico gode di buona salute finanziaria. Secondo il Centre d'analyse du terrorisme (Cat) con sede a Parigi, il gruppo jihadista ha circa 2,2 miliardi di dollari di riserve di denaro. Le tasse, la vendita di petrolio e i riscatti dei sequestri sono le sue principali fonti d'introito. La rivista economica francese Challenges, che ha nel suo comitato l’ex magistrato Baltasar Garzón, ha pubblicato…

Chi era Jacky Sutton, la giornalista britannica morta in Turchia

Si chiamava Jacky Sutton (nella foto) la donna trovata impiccata nell’aeroporto Kemal Ataturk di Istanbul. È stata rinvenuta in uno dei bagni, dopo avere perso la coincidenza per Erbil, in Iraq. Un impiegato della Turkish Airlines ha raccontato che la donna era disperata dopo aver saputo che doveva acquistare un altro biglietto. A scoprire il cadavere sono stati tre cittadini russi. Sutton aveva 50…

La passione di Charlotte Casiraghi per la filosofia

Charlotte Casiraghi ha una vita da vera principessa. La secondogenita della principessa Carolina di Monaco posa per Gucci, è il volto immagine di Montblanc e si divide tra passeggiate a cavallo e balli della rosa. Ma c’è un aspetto poco conosciuto nella vita di Charlotte: una passione che non finisce nelle riviste di gossip: la filosofia. Nell’ultima edizione della pubblicazione…

×

Iscriviti alla newsletter