Il New York Times non vuole più parlare di cultura d'élite. Vuole occuparsi di uomini che si incontrano, riflettono, discutono di cultura. E in questo modello rientra perfettamente uno scrittore italiano, Antonio Monda, al quale è stato dedicato un lungo articolo nel numero di venerdì. Trapiantato a New York, Monda è autore di Il paradiso dei lettori innamorati, L’America non…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Kenya, chi sono i terroristi di Al-Shabab
Non si sa quanti uomini siano entrati sabato mattina, vestiti di nero e armati, dalla porta principale del centro commerciale Westgate. Si sa che hanno seminato il terrore con spari e bombe, hanno ucciso 68 persone e ne hanno ferite altre 200. Si sa anche chi è stato, perché poche ore dopo l’attacco un tweet ha confermato i sospetti: l’attentato…
Le confessioni presidenziali di Clinton (Hillary)
Dopo aver passato anni in giro per il mondo, prima come first lady e poi come Segretario di Stato, ora Hillary Clinton è in una pausa di riflessione. Deve prendere una decisione importante: candidarsi o no alle elezioni presidenziali del 2016. In un’intervista pubblicata dal settimanale New York Magazine, la Clinton si definisce “pragmatica e realista” riguardo a questa possibilità e racconta…
Kenya, un attentato contro la prosperità economica
Assalto finale al centro commerciale di lusso Westgate a Nairobi. Questa mattina sono state sentite tre esplosioni all’interno della struttura, dove restano in ostaggio 30 persone. Le forze di sicurezza hanno lanciato un nuovo attacco per tentare di sconfiggere il commando islamista che ha preso d’assalto il centro commerciale sabato sera. Dopo le esplosioni, lo scontro di questa mattina è…
Elezioni in Germania, ecco vincitori e vinti
Angela Merkel ha di nuovo fatto storia. Dopo otto anni da quando è stata eletta come prima donna alla guida della Germania, il cancelliere tedesco ha vinto le elezioni agguantando ieri un terzo mandato. Smontando i sondaggi degli ultimi mesi, Merkel ha sfiorato la maggioranza assoluta con un risultato imprevedibile. Ha raggiunto il 41,5% dei voti, il migliore consenso per l’unione…
Ecco come la guerra colpisce l'economia siriana
Le possibilità che ci sia un intervento militare in Siria sono sempre più ridotte. Gli Stati Uniti e la Russia sono arrivati ad un accordo sulle armi chimiche. Entro una settimana, il regime di Bashar al-Assad dovrà consegnare la lista dell’arsenale ed entro novembre saranno realizzate le ispezioni internazionali. Solo dopo si procederà alla distruzione delle armi chimiche. Se l’accordo…
La Germania al voto. Lo speciale di Formiche.net
I tedeschi oggi tornano alle urne. I sondaggi indicano che la cancelliera Angela Merkel può essere tranquilla ma inevitabilmente dovrà affidarsi ad una coalizione, anche questa volta, per poter governare. La campagna elettorale si è concentrata su problemi interni e agenda comunitaria. Gli occhi del mondo sono sulle elezioni teutoniche perché da questi risultati dipende gran parte della politica dell’Unione europea…
Iran, cronaca di una metamorfosi politica
Cambiano i venti in Iran. “Il mio governo è pronto a fornire un contributo per facilitare il dialogo tra il governo siriano e l'opposizione”, ha affermato il presidente iraniano, Hassan Rohani, in un editoriale pubblicato sul sito del Washington Post. L’inedita proposta potrebbe essere accolta con prudenza dagli Stati Uniti, che hanno sempre sostenuto che Teheran appoggia con armi e…
Ecco come la Nasa evita che gli asteroidi sfiorino la Terra
La Nasa ha confermato che un asteroide passerà nelle prossime ore tra la Terra e la Luna. Si tratta di una roccia di una dimensione compresa tra uno e tre metri, che compierà un tragitto già segnato e per questo non ci sono rischi di impatto col nostro pianeta. L’asteroide è stato chiamato “2013 RZ53” e sarà a poco più…
Terrorismo, i veri rischi per l'Europa. L'analisi di Politi
Da settimane risuona un avvertimento del viceministro siriano, Faisal Maqdad: “Londra e Parigi hanno aiutato i terroristi ad usare armi chimiche in Siria e gli stessi gruppi le useranno presto contro l’Europa”. L’aria di intervento militare contro il regime di Bashar al-Assad ha aumentato le minacce di attentati nel continente europeo e negli Stati Uniti. Le statistiche La situazione è…
















