Oggi si conclude l'edizione 2013 del Festival di Cannes. Sono stati proiettate sulla Croisette una serie di film di alto livello. Critici, giornalisti e soprattutto gli spettatori si sono detti soddisfatti delle produzioni cinematografiche presentate. Ma ora resta da sapere i nomi dei film, attori, registi e ai lavori che si porteranno sia la Palma d'oro che i premi collaterali. Non ce la…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Il triangolo Russia, Stati Uniti e Siria
Il governo siriano ha accettato “per adesso” di partecipare alla conferenza internazionale a Ginevra proposta da Russia e Stati Uniti con l’obiettivo di dialogare sulla fine della guerra in Siria. A confermalo è stato il portavoce del ministero degli Affari esteri russo, Alexander Lukashevich. Questa è la prima volta che la Russia, alleata della Siria, conferma la disposizione del regime…
Come sta la funzionaria italiana ferita a Kabul
Un nuovo attacco sconvolge il centro di Kabul. Due esplosioni e una sparatoria sono avvenute oggi pomeriggio nel distretto di Borj-e Sharahah e hanno lasciato otto feriti, tra cui un’italiana che è in gravi condizioni, secondo Emergency. Una versione sostiene che le esplosioni sono accadute nelle vicinanze dell’ospedale dei servizi di intelligence e della sede della forza di protezione pubblica,…
Ecco i robot che vigileranno su Papa Francesco
Hanno combattuto la guerra in Iraq, gestito la crisi nucleare nell'impianto di Fukushima, vigilato le strade di Boston (e cercato altri sospetti) nei giorni successivi agli attentati. Ora andranno in Brasile per un’agenda non meno impegnativa: garantire la sicurezza di Papa Francesco durante la visita nel mese di luglio, così come durante la Coppa del Mondo nel 2014 e i…
Siria, Guantanamo e droni, ecco la strategia di Obama
Droni, attacchi mirati, nuove opzioni per combattere Assad in Siria e la chiusura di Guantanamo. Nel suo discorso di ieri all'Università di Difesa nazionale, il presidente americano Barack Obama ha spiegato il nuovo orientamento della strategia di sicurezza nazionale e anti-terrorismo, in linea con i principi di giustizia e libertà della Costituzione degli Stati Uniti. Il discorso è stato interrotto da una attivista…
Ecco perché la periferia di Stoccolma è in rivolta
Un’altra notte di scontri e proteste a Stoccolma. Si tratta della quarta serata violenta questa settimana. Secondo la Bbc, alcuni manifestanti hanno appiccato incendi e lanciato pietre contro i servizi d'emergenza nella periferia della capitale svedese. La ragione? L'uccisione di un uomo da parte della polizia. Negli scontri un’agente della polizia è rimasto ferito e otto persone sono state arrestate.…
Guantanamo, il carcere della discordia
Qualcosa si muove sul dossier ancora aperto di Guantanamo. Dopo anni in cui è rimasta in sospeso la promessa di chiudere il carcere, Barack Obama sembra volere riavviare il processo di trasferimento dei detenuti per procedere alla chiusura della prigione americana a Cuba. Secondo il Wall Street Journal, nel discorso atteso oggi Obama ribadirà la sua convinzione che la chiusura…
Cosa farà (di nuovo) Kerry in Israele
Un nuovo e impegnativo tour per John Kerry. Il segretario di Stato americano arriverà oggi in Israele per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e Tzipi Livni, ministro della Giustizia responsabile del dossier sul negoziato di pace con i palestinesi. Il segretario di Stato, impegnato a rilanciare il processo di pace, andrà anche a Ramallah, in Cisgiordania, per incontrare il…
Cosa è successo all'interno della Marina militare
Mistero all’interno della Marina Militare a Roma. Questa mattina è stato trovato il corpo senza vita di un capitano di vascello nella sede dello Stato Maggiore della forza armata a Roma. Non sono state ancora confermate le cause del decesso. Ma l’uomo, di 30 anni, potrebbe essere caduto dal quarto piano. La Marina Militare ha confermato la morte e ha…
Regno Unito, un nuovo passo verso le nozze gay
La Camera dei comuni britannici ha approvato ieri il progetto di legge dei matrimoni omosessuali che oggi sarà valutata dalla Camera dei Lord. La Camera dei comuni è una delle due assemblee dei Parlamento britannico. Questa nuova legislazione, promossa dal primo ministro David Cameron, ha superato la terza e ultima prova alla Camera con l’appoggio dei laburisti e liberal-democratici con 366 voti a…


 
									














