Skip to main content

Ecco perché Emma Bonino può favorire la pace in Siria

I riflettori di tutto il mondo sono di nuovo su Roma. Per la seconda volta in due mesi il segretario di Stato americano, John Kerry, è stato in visita alla capitale italiana per avviare i lavori diplomatici che porteranno ad un’uscita politica della guerra civile in Siria. Ma in Italia non si è parlato soltanto del conflitto siriano. In un’intervista con…

John Kerry a Roma. Per la Siria (e non solo). Lo speciale di Formiche.net

Il segretario di Stato americano, John Kerry, è atterrato ieri pomeriggio a Roma. Questa è la seconda volta in due mesi che Kerry si trova nella capitale italiana. Il tema principale dell’agenda, anche in questa occasione, è la crisi siriana. Ma anche la riapertura dei dialoghi per la pace in Medio Oriente. A Roma Kerry ha incontrato il ministro della…

Obama all'attacco per ravvivare l’economia degli Stati Uniti

Il presidente Barack Obama vuole corroborare l’economia americana. Per riuscirci si è rimboccato le maniche ed è partito per un viaggio che ha come missione la promozione di idee, iniziative e programmi a favore della crescita economica, lo sviluppo e l’istruzione. Ma ha anche l'obiettivo di fare pressione al Congresso perché siano approvate queste proposte. Il viaggio è cominciato oggi…

Kerry cammina (senza paura) verso Palazzo Chigi

Ci vuole coraggio per essere segretario di Stato degli Usa. E John Kerry ce l’ha. In visita a Roma, il capo della diplomazia americana ha fatto uno strappo al cerimoniale e arrivando a Palazzo Chigi per incontrare il premier Enrico Letta ha colto tutti di sorpresa: invece di entrare dal cortile d'onore dove erano tutti pronti per accoglierlo, Kerry ha…

Il tour di Joe Biden in America latina

Il vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, incontrerà i leader del Brasile, Colombia e Trinidad e Tobago per discutere assunti bilaterali di crescita economica, cooperazione e sicurezza. In un comunicato, la Casa Bianca ha annunciato che Biden partirà verso l’America latina il 26 maggio e resterà nella regione una settimana. In ognuno di questi paesi, spiega il comunicato, il vicepresidente…

L'effetto Nigel Farage nel Regno Unito

C’è un nuovo episodio nella storia inglese d’amore e odio verso l’Europa. Questa volta uno dei protagonisti della scena politica, il conservatore Nigel Lawson, è stato molto chiaro nell'esprimere la sua idea: la Gran Bretagna dovrebbe uscire dall'Unione europea. Mostruosità burocratica In un articolo pubblicato sul Times, Lawson ha scritto ieri che il problema “non è l’Europa con la sua grande storia, ma l’Unione”.…

La lezione di Alessandro Baricco. Più Steve Jobs e meno Leonardo Da Vinci

Alessandro Baricco è in Spagna per motivi “non editoriali” e - stranamente, vista la sua allergia alle interviste - ha deciso di concedersi in un colloquio con il discreto sito online 20minutos.es.  Dopo avere illustrato i cambiamenti della Scuola Holden (da ottobre non si insegnerà solo a scrivere ma anche a fare film, recitare e a creare videogiochi), Baricco ha…

Colombia, arrestate tre “narco-suore”

Vestite da suore, rosario in mano, tre donne sono state arrestate con due chili di cocaina nel corpo in un aeroporto dell’isola di San Andrés in Colombia. A tradirle, il tessuto degli abiti, che non era quello tipicamente usato dalle religiose. Un’altra prova dell’infinita fantasia dei narcotrafficanti che ancora operano nel paese sudamericano. Secondo il quotidiano El Tiempo, le donne…

Kerry chiede aiuto a Putin per contenere la guerra in Siria

Mentre nuovi colpi di mortaio sparati dalla Siria sono caduti nelle alture del Golan (il terzo caso di questa settimana, secondo fonti militari israeliane), il segretario di Stato americano John Kerry è atterrato a Mosca per incontrare il presidente Vladimir Putin. Il primo e più importante argomento di questa missione diplomatica di Kerry in Russia sarà la crisi siriana. Secondo…

Vi spiego perché Hollande (in parte) ha fallito

È da un anno che Francois Hollande è alla guida della Francia. Alcune decine di migliaia di persone si sono date appuntamento ieri in piazza della Bastiglia per manifestare contro le politiche di austerity del governo. Oggi la stampa francese (con i numeri in mano) sosteneva che questo è stato un “annus horribilis” per il paese in materia economica e…

×

Iscriviti alla newsletter