Skip to main content
Fonte BBC

Una finestra dentro la Corea del nord

Una finestra (piccolissima) si è aperta in Corea del Nord e un fotografo russo – nelle vesti di turista – ha catturato in immagini la vita in Corea del Nord in questi giorni di tensioni. Il reportage fotografico di Aleksandr Golovko è stato pubblicato dal servizio russo della Bbc. E cosa ha visto sotto la supervisione dei militari che l’hanno…

Corea del Nord, perché questa volta c’è da avere paura

Non è la prima volta che la Corea del Nord si lancia in pesanti retoriche di guerra. Ma alla fine le provocazioni sono sempre rimaste nel territorio delle parole. Dal 1992, ogni volta che si insedia un presidente in Corea del Sud, il regime di Pyongyang accoglie il nuovo leader ravvivando le tensioni. Sia con incursioni sottomarine, battaglie navali o…

Margaret Thatcher e le frasi (sarcastiche) più celebri

Erano le parole, cariche di ironia ma anche di presunzione, una delle sue armi più efficaci. Sempre accompagnate da azioni però. La Bbc ricorda l’ex premier britannico, Margaret Thatcher, con quelle che considera le sue frasi più celebri. Ecco alcune delle espressioni per cui sarà sempre ricordata la Lady di ferro: - “Non ho avuto fortuna, me lo meritavo” (Ricevimento…

Sarà il Portogallo il nuovo incubo dell'eurozona?

Quando sembrava (apparentemente) che la tempesta di Cipro fosse scampata per l’Unione europea, si accende un nuovo incendio: il Portogallo. Dopo la decisione del governo di attivare nuovi tagli alla spesa pubblica - in mancanza di 1,3 miliardi che doveva procurare la soppressione di stipendi, pensioni e riduzione delle indennità fermate dalla Corte Costituzionale – l’emergenza del Paese iberico è…

WikiLeaks colpisce ancora. Anche in Italia

Nuovo colpo di WikiLeaks. Il sito pubblicherà oggi 1,7 milioni di documenti diplomatici segreti americani che svelano fatti, incontri, trame e accordi che risalgono dal 1973 al 1976. Un’epoca in cui il mondo era spaccato in due: gli Stati Uniti e l’Unione sovietica. Lo scoop è stato annunciato dal fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, all'agenzia britannica Press Association. E L’Espresso,…

Rischi e contraddizioni della mozione di ritiro da Kabul. Parla Frattini

Franco Frattini è fiducioso sul buon senso delle forze politiche, quelle consolidate, che sono all’interno del Parlamento italiano. È ottimista sul fatto che la mozione di ritiro anticipato delle truppe italiane da Kabul non avrà nessuna chance e che resta la solita proposta di un settore della sinistra radicale. In conversazione con Formiche.net, il presidente della Società Italiana per l’Organizzazione…

La vita quotidiana in Corea del Nord

Un leader misterioso di soltanto 29 anni di età sta facendo tremare il mondo di paura. Si chiama Kim Jong-Un ed è riuscito, insieme al padre e il nonno, a isolare la Corea del Nord. Come stanno reagendo i paesi occidentali, gli Stati Uniti, la vicina Corea del Sud e la Cina, lo sappiamo. Ma come vivono queste ore di…

Pyongyang schiera il secondo missile per un lancio a metà aprile

Continuano i preparativi bellici della Corea del Nord. Una rampa di lancio mobile con un secondo missile a medio raggio è stata dispiegata sulle coste orientali della Corea del Nord. A confermarlo l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, che cita fonti governative di Seoul. “All’inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha trasportato in treno due missili Musudan (conosciuto anche…

La vita delle donne italiane (in politica) secondo il Telegraph

Il quotidiano inglese The Telegraph dedica spazio al ruolo e alle condizioni delle donne in Italia. Anche in ambito politico. In un reportage a firma di Marta Cooper - che la pubblicazione ci tiene a specificare nel sommario è una giornalista di origini italiane – si spiega il confuso quadro politico italiano dopo le elezioni dello scorso febbraio. Il risultato…

×

Iscriviti alla newsletter