Da quando il giorno dopo le elezioni del 7 ottobre Hugo Chávez ha scelto Nicolás Maduro come vicepresidente della Repubblica, tutta l´attenzione è stata su di lui come possibile successore del presidente venezuelano. Sabato sera il capo di Stato ha confermato la notizia che da settimane girava come un´indiscrezione: Chávez ha di nuovo un tumore, ritornerà a Cuba per operarsi.…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
In Egitto la crisi è pure economica
L´Egitto è nel caos. Politico ma non solo. Mentre i manifestanti invadono di nuovo piazza Tahrir per le proteste contro il decreto che attribuisce più poteri al presidente della Repubblica, l´economia egiziana crolla. E a salvarla è niente meno che il Fondo monetario internazionale. Lo scorso 20 novembre il Fmi ha annunciato l´accordo con il governo di Mohammed Morsi per…
La morsa di Morsi
Non poteva essere così semplice: dopo anni sotto un regime autoritario, il passaggio ad un sistema democratico non si fa in pochi giorni. Le mosse del presidente Mohammad Morsi - con le leggi autoritarie - hanno causato violente mobilitazioni popolari. Con un bilancio di almeno cinque persone morte al Cairo negli scontri tra sostenitori e avversari del capo di Stato…
Obama, attento alle relazioni pericolose Assad-Chávez
Il viceministro degli Affari esteri siriano, Faisal Al Mokdad, ha fatto una visita lampo in Venezuela per portare un messaggio privato al presidente Hugo Chávez da parte di Bashar Assad. Anche se non sono stati forniti dettagli sul contenuto del messaggio, il viceministro ha confermato la notizia alla Cbs dicendo che si tratta di rapporti tra due capi di Stato.…
Perché l´Egitto torna in piazza contro Super Morsi
Gli egiziani torneranno domani in piazza. Questa volta la convocazione è stata fatta dai partiti e gruppi dell´opposizione che chiamano la popolazione a manifestare davanti al palazzo presidenziale contro il decreto che attribuisce (più) poteri speciali a Mohamed Morsi e per contenere il referendum sul progetto di Costituzione. Sarà un evento pacifico ma "l´ultimo avvertimento per Morsi", secondo l´agenzia…
Bravo Monti, così l´Italia sulla Palestina torna alle origini
Il sì dell´Italia a favore della risoluzione che ha dato alla Palestina lo status di Stato di osservatore permanente all'Assemblea generale delle Nazioni Unite è un fatto rilevante in materia di politica estera che evidenza l´allineamento della posizione italiana rispetto ai più importanti Paesi europei. La spinta è venuta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dell presidente del…
Un nuovo default per l´Argentina?
L’Argentina rischia un’altra volta il default sui pagamenti. In un solo colpo, l’economia del Paese sudamericano è regredita di cinque gradini a seguito dell’annuncio dell’agenzia di rating Fitch: da “B” a “CC”. Secondo l’agenzia di valutazione, dopo la condanna di 1,33 miliardi di dollari che lo Stato deve pagare ad alcuni fondi speculativi detentori del suo debito è molto probabile…
Così la Siria torna a infiammarsi
Un attacco aereo ha colpito oggi una fabbrica di olio di oliva lasciando decina di morti e feriti nella città di Idlib, al nord della Siria. Alcuni funzionari turchi e della Nato dovevano recarsi sul posto dove è avvenuta l´esplosione per valutare la superficie dove molto spesso vengono sparati alcuni missili. Secondo quanto riporta Al Jazeera, questo attacco può essere…
Il Cairo protesta contro i superpoteri di Morsi
Piazza Tahrir di nuovo alla ribalta. Gli egiziani sono tornati oggi a protestare. Questa volta contro il decreto che dà nuovi poteri al capo di Stato. La manifestazione al Cairo è la più importante degli ultimi sei mesi, da quando a giugno è stato eletto Mohamed Morsi alla presidenza con la vittoria dei Fratelli Musulmani egiziani. In programma ci sono…
Una Finanziaria (austerissima) per il Portogallo
"Fatemi uscire da questo film". Una donna che aveva in mano questa scritta ha trascorso la giornata di oggi davanti al Parlamento portoghese, secondo il racconto del corrispondente da Lisbona del quotidiano spagnolo El País, Antonio Jimenez Barca. La tensione della manifestazione nella capitale aumentava mentre i deputati discutevano la Finanziaria più austera nella storia del Paese. Alla fine è…