Skip to main content

L’umore nero del nuovo romanzo di J.K.Rowling

Finita la storia del bambino mago, la scrittrice britannica J.K. Rowling prova fortuna con il pubblico adulto. La storia narra con umore nero le sventure di un piccolo paese inglese dove le elezioni sconvolgono la tranquillità di un posto che sembrava idillico, secondo quanto ha anticipato la casa editrice Little, Brown and Company. Con il titolo “The Casual Vacancy”, il…

Usa-America latina, verso la depenalizzazione delle droghe?

Barack Obama si aggiunge al resto dei leader di America per discutere per la prima volta di nuovi metodi per combattere il traffico di droghe. Questa volta c’è anche la depenalizzazione come una mossa disperata per ridurre la violenza, che sta bloccando la crescita economica, mettendo in difficoltà il progresso sociale e condizionando lo stato democratico della regione.   Questo tema,…

Primo Levi, immagini di una storia

I giovani d’oggi? “Penso che siano più fortunati dei giovani di ieri, perché almeno temporaneamente vivono in un mondo in pace, perché hanno accesso tutti o quasi tutti alla cultura, non parlo solo della scuola, penso ad una edicola di giornali: si può scegliere di essere informati. C´è comunque una contropartita ed è la difficoltà gravissima a cui assistiamo adesso…

"File", il festival dell'arte delle nuove tecnologie

A Rio de Janeiro, in Brasile, si inaugura questo martedì il festival “File. Electronic Language International Festival”, un evento di fama internazionale dedicato all’arte e alle nuove tecnologie. Il festival si prolunga fino al 13 maggio e ha una grande offerta di incontri e dimostrazioni. Mostre, installazioni interattive e dibattiti, articolati sempre attorno ad un unico simposio centrale.   Quest’anno,…

Chi è Youssou N'Dour? I cantanti che diventano ministri

Avrebbe voluto essere il presidente del Senegal, ma dovrà accontentarsi di fare il ministro. La star della musica africana Youssou N´Dour è stata nominata a capo del dicastero della Cultura e del Turismo nell’ambito del nuovo governo annunciato questo mercoledì dal primo ministro Abdoul Mbaye.   Il cantante, la cui candidatura alle presidenziali era stata respinta dal Consiglio costituzionale, aveva…

Più Instagram per tutti

Da questo martedì, la famosa applicazione per le immagini dell’entourage Apple si può scaricare da Android. Questa era una delle notizie più attese degli ultimi mesi. La popolarità del social network delle foto "retrò" aveva quasi 30 milioni di iscritti in poco più di un anno. Ma i gestori di Instagram si erano rifiutati di entrare nell´eco-sistema Google.   Instagram si…

Perchè Spotify non sbarca in Italia

Ormai è una pratica antica, oltre che illegale, quella di scaricare musica da internet. Oggi la musica si ascolta in streaming. Uno dei siti più famosi è Spotify che, inspiegabilmente, non è accessibile dall’Italia. Il popolare programma che permette di ascoltare un’immensa libreria di musica dal proprio desktop o i-device è arrivato persino in Belgio, Austria e Svizzera. Ma non…

"Onde". Storie di speranza e immigrazione

“L’orologio da polso segnava le sette del mattino e Paolo non riusciva ad aprire gli occhi. avrebbe dovuto svegliarsi, ed anche in fretta. Era atteso da una lunga e noiosa riunione politica, per decidere le nomine da effettuare al Comune. Strano come trovasse tedioso il parlare ed il confrontarsi”. In “Onde. Diario di un immigrato” di Francesco De Palo (Aletti,…

Cuba, un coccodrillo in viaggio con il Papa

Oltre ai corpi di sicurezza e agli assistenti, Benedetto XVI è arrivato in America latina con uno strano accompagnatore: un coccodrillo. Vero. L’animale ha fatto il viaggio addormentato nello stesso aereo e, una volta atterrato in Messico, è stato spedito a Cuba.   Ha due anni e appartiene alla specie “crocodylus rhombifer”. È in pericolo di estinzione e abita soltanto…

#giornatadellalentezza, solo il tempo è nostro

“Niente ci appartiene, solo il tempo è nostro”. Con questa premessa di Seneca, l’associazione “L´Arte del Vivere con Lentezza” promuove iniziative per la partecipazione attiva di persone che desiderano “trovare il tempo per dare il proprio contributo per il miglioramento della comunità”. Questo progetto si inserisce nella corrente mondiale del “Slow Movement”, che sostiene la pausa, la tranquillità, il controllo…

×

Iscriviti alla newsletter