Skip to main content

I ripensamenti di Pechino sulla politica zero Covid

Lo scontento sociale e gli effetti negativi della strategia contro il virus potrebbe costringere il governo cinese a scendere a compromessi. Infatti, sono stati dimezzati i giorni di quarantena imposta ai viaggiatori internazionali e si cerca di ridurre alcuni dei disagi

Quarta dose sì o no? Il dilemma dell’estate e cosa fanno gli altri

Farlo ora o aspettare ad ottobre per avere una maggior protezione in previsioni dell’inverno, quando (forse) ci sarà un nuovo vaccino? Consigliato per gli over 60 dalle autorità sanitarie in Europa, il secondo booster contro il Covid-19 è tema di dibattito. C’è chi però ha cominciato la nuova campagna vaccinale, dagli Usa all’Ungheria, con regole particolari…

La super-maggioranza del partito liberaldemocratico, l’ultimo sogno politico di Abe

Con la vittoria elettorale si accelera la riforma costituzionale sul sistema di difesa giapponese. La scomparsa dell’ex premier lascia anche un vuoto politico e offre un’opportunità al primo ministro Kishida

 

Chi è l’uomo di Maduro arrestato a Frosinone ed estradato a New York

Carlos Orense Azocar rischia 30 anni di carcere negli Stati Uniti. È sospettato di gestire dal 2003 la logistica del Cartello de Los Soles, la rete di narcotraffico globale guidata dal regime venezuelano

 

Il ritorno di Lula con la benedizione del Financial Times

L’ex presidente del Brasile è favorito nei sondaggi, nonostante gli scandali di corruzione e i fallimenti delle sue strategie economiche. La vittoria nelle presidenziali del 2 ottobre sarebbe il “ritorno politico” del secolo, secondo il Financial Times

Cosa c’è dietro il caos aerei in Europa e Stati Uniti

Traffico aereo in tilt sia in Europa sia negli Stati Uniti. Tra le cause di questo collasso che investe la stagione dei viaggi ci sono motivazioni contingenti, ma anche strutturali. Ecco quali

Cosa chiederà Zelensky al Sudamerica

Il presidente ucraino ha chiesto di intervenire durante il vertice dei Paesi membri del Mercosur il prossimo 21 luglio ad Asunción, Paraguay. Obiettivi e contesto geopolitico

Omicron, corsa contro il tempo per i nuovi vaccini

Le autorità sanitarie hanno dato il via allo sviluppo di un nuovo farmaco che protegga contro le ultime varianti di Omicron, molto più contagiose rispetto al virus iniziale. La formula potrebbe essere pronta già quest’autunno ma forse sarà troppo tardi

Chi è Nhlanhla “Lux” Mohlauli, il Donald Trump del Sudafrica

Il giovane politico alla guida dell’Operazione Dudula accusa i migranti di “rubare” posti di lavoro ai locali e contribuire ad aumentare l’indice di criminalità. Programma e rischi di un movimento che ricorda l’ex presidente americano…

La dipendenza tedesca del gas russo è anche colpa delle bombe

Tra i tanti ostacoli per la costruzione di nuove infrastrutture per una nuova rete di gas e di parchi eolici ci sono i vecchi ordigni disposti nel Mar Baltico e nel Mare del Nord. Un reportage del Wall Street Journal spiega il problema e le possibili soluzioni

×

Iscriviti alla newsletter