In seguito alla decisione del 2021, il regime di Daniel Ortega ha tolto le credenziali al personale diplomatico dell’Organizzazione degli Stati Americani. Le ragioni dietro la scelta e il sostegno di Maduro
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Torna l'incubo lockdown in Cina. Test di massa a Pechino
È probabile che il governo cinese imponga a breve un nuovo confinamento totale in tutto il Paese. Per ora ci sono nuove limitazioni, tra cui test di massa, allarme nelle porte delle case e muri nel quartiere per impedire l’uscita dei contagiati. Il video sfuggito alla censura
Gas russo, quanto costerebbe alla Germania (e al mondo) tagliare con Mosca
Lo stop alle forniture russe potrebbe far perdere 180 miliardi di euro, solo quest’anno, all’economia tedesca. E cioè il 5% del Pil. Gli avvertimenti di economisti, politici, imprenditori e anche degli Usa
Chi è (e cosa ha fatto) Lubov Chernukhin, l’oligarca russa che imbarazza BoJo
È una delle più importanti donatrici nella storia della politica britannica recente e sarebbe stata in passato dirigente di un’azienda segretamente di proprietà di Suleiman Kerimov, oligarca vicino al presidente russo Vladimir Putin
Coincidenze russe. Oligarchi e omicidi tra Lloret de Mar e Mosca
L’imprenditore russo Sergey Protosenya è stato trovato impiccato nel giardino della sua villa in Costa Brava, insieme ai corpi della moglie e della figlia. La porta della casa era chiusa dall’interno, circostanza che sta spingendo la polizia locale ad ipotizzare un caso di omicidio-suicidio. Come nel caso della morte dell’ex funzionario del Cremlino ed ex vicepresidente di Gazprombank, Vladislav Avayev, anche lui trovato morto con moglie e figlia
Non più "karoshi". Così il lavoro ibrido sta cambiando il Giappone
Questo termine giapponese significa “morte per troppo lavoro”. Ma con la pandemia la situazione sembra essere cambiata. Le nuove priorità, lo spostamento dalle città e la posizione dei giovani
Gli effetti dell'ondata Covid di Shanghai sull'economia globale
Gli esperti avvertono che siamo davanti al più grande rischio economico mondiale e poco se ne parla. Dagli alimenti ai microchip, lo stop della produzione nella città cinese rallenta la catena di approvvigionamento globale, con gravi conseguenze sociali ed economiche. Ma c’è chi trova soluzioni, sacco a pelo alla mano…
Stellantis dice addio alla Russia. Ma c'è chi ancora resta
Stellantis ha deciso di interrompere la produzione rimanente in uno stabilimento a sud di Mosca. Ma non tutte le società se ne vanno dalla Russia, c’è chi insiste nel restare, tra cui Burger King, Kentucky Fried Chicken, Pfizer, Johnson & Johnson, Salvatore Ferragamo e Samsung Electronics
Chi c’è (e perché) nel nuovo governo del Pakistan
Dopo una serie di scontri, e il boicottaggio del voto, Hamza Shahbaz, figlio del primo ministro Shahbaz Sharif, è stato eletto sabato capo della provincia pakistana del Punjab. Tutti i nuovi ministri
Arriva la Community di WhatsApp. Che cos’è e come funziona
Community consentirà l’aggregazione di gruppi separati in un gruppo più grande, secondo la struttura a loro più congeniale. Inoltre, le persone potranno ricevere gli aggiornamenti e organizzare facilmente gruppi di discussione più piccoli, specifici per ciascun argomento