Skip to main content

Un attacco hacker svela la realtà dei campi di prigionia nello Xinjiang

Alla vigilia della visita dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani in Cina, una serie di foto e documenti prelevati dai server delle autorità cinesi svelano gli abusi contro gli uiguri. La giustificazione di Pechino

I 50 più ricchi al mondo hanno perso 560 miliardi nel 2022

Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates, tra altri miliardari del mondo, hanno visto ridotto il proprio patrimonio per il crollo dei mercati, mentre c’è invece chi ha guadagnato con la pandemia. I dati di Bloomberg Billionaires Index

Cina, Onu e diritti umani. La visita di Bachelet nello Xinjiang

Inizia oggi la visita di sei giorni dell’Alto Commissario per i diritti umani nella regione al centro delle denunce di attivisti, governi e ong. L’agenda, le difficoltà e il rapporto con le autorità cinesi

Vaiolo delle scimmie, a che punto siamo con la cura e i vaccini

La veloce diffusione dell’infezione virale accende i timori di un’altra epidemia, che metterebbe a dura prova i sistemi sanitari già indeboliti per il Covid. Ma quanto è efficace il vaccino contro il vaiolo?

Ci sono novità sul Long Covid. Ecco quali

Mentre due terzi dei pazienti con questa condizione presentava problemi di salute preesistenti, quasi un terzo no. La sindrome diventerà forse una delle comorbidità più comuni in futuro. Chi ne soffre di più (anche tra uomini e donne), quali fasce di età sono più vulnerabili e cosa si farà. L’ultima ricerca Usa

Non ha senso cercare una via d'uscita per Putin. I tweet di Snyder

Il leader russo vive in una realtà virtuale, dove in ogni caso non c’è possibilità di sconfitta. Con la stampa schiacciata sotto il suo controllo e il controllo totale dell’opinione pubblica, è inutile cercare di “offrirgli un’uscita onorevole”, come vorrebbero in molti. Mentre Zelensky… L’analisi dello storico Timothy Snyder

Covid, i tre fattori che aumentano la gravità tra i giovani

Non solo gli anziani e le persone fragili soffrono il virus in maniera pesante. Una ricerca tedesca ha individuato le cause che provocano complicazioni, e anche la morte, tra le persone di giovane età

 

Perché gli Usa aprono a Cuba e Venezuela

Il governo americano ha deciso di allentare le sanzioni nel settore energetico venezuelano per promuovere la ripresa del dialogo tra il regime e l’opposizione (e allargare il mercato petrolifero), mentre per i cubani saranno aumentati voli, permessi per ricongiungimento familiare e tetto delle rimesse. Gli effetti della scelta di Biden

Finlandia e Svezia, la corsa veloce verso la Nato. Nonostante Erdogan

L’alleanza è pronta a ricevere a braccia aperte, e in tempo record, i due Paesi, che saranno difesi anche prima dell’adesione formale. Oggi il parlamento finlandese approverà la richiesta, mentre la discussione dei legislatori svedesi è prevista domani. Mercoledì Sanna Marin è attesa a Palazzo Chigi

“Deputinizzare l’economia”. L’Europa espropria asset russi. E in Italia...

Molti Paesi europei valutano di confiscare o nazionalizzare attività della Russia legate a Vladimir Putin e sono pronti ad approvare leggi ad hoc. In Italia c’è il caso della raffineria Lukoil in Sicilia, che dà lavoro a circa 8mila persone. Ecco come sarebbe affrontato 

×

Iscriviti alla newsletter