La libertà vive di conflitti democratici ma non è esportabile e deve essere fatta crescere nei luoghi in tensione. Ragion per cui i liberali debbono attivarsi per far sì che i comportamenti reali nelle relazioni tra nazioni differenti siano il meno possibile distanti quelli della libertà
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Radio, Tv e siti web, il Cremlino spegne l'informazione
Bbc, DW, Meduza e Radio Svoboda. L’ente regolatore dei media in Russia, Roskomnadzor, ha annunciato le limitazioni ai pochi siti di informazione ed emittenti che erano rimasti. Nuove leggi per la censura in arrivo e la posizione dell’Unione europea
La Silicon Valley indossa l'elmetto e colpisce Mosca
Alloggi gratuiti per i rifugiati, modifiche del servizio Google Maps, blocco dei pagamenti con Apple Pay e invio di rifornimenti con gli aerei Amazon diretti in Polonia. L’artiglieria dei colossi del tech è puntata contro Mosca e a favore della popolazione ucraina
Maduro si schiera a sostegno dell'amico Putin
Il leader del regime venezuelano ha telefonato al presidente russo per ribadire il suo sostegno su quanto sta accadendo in queste ore in Ucraina. Putin invece ha spiegato all’alleato la missione dell’operazione armata
La pandemia non è finita. A che punto è il Covid
Da Hong Kong alla Germania, il virus continua a lasciare strascichi, anche politici. Gli aggiornamenti sull’andamento della pandemia
Disney, Sony, Warner Bros e Netflix. L’intrattenimento contro la guerra di Mosca
Uscite di film bloccate e esclusione (prevista per legge) dei canali vicini al Cremlino. Sono alcune delle azioni di protesta contro l’invasione in Ucraina da parte di case di produzione cinematografica e piattaforme di streaming
Chi è Olena Zelenska, influencer e first lady dell’Ucraina
Ben voluta e apprezzata sui social, la moglie del presidente ucraino Volodymyr Zelensky è una nota attivista del suo Paese. Vita e passioni
A chi dà ascolto Putin? Il cerchio magico dello zar
Il consigliere Patrushev, l’amico Bortnikov, il consulente di fiducia Shoigu e i fratelli Rotenberg sono alcuni membri del ridotto entourage del presidente russo, che avrebbero un ruolo decisivo nella guerra in Ucraina. L’influenza dei “siloviki” secondo la Bbc
Caro pane. Le conseguenze della guerra a tavola (anche in Italia)
Russia e Ucraina sono due big nell’esportazione e commercio di grano, mais e olio di girasole. Il conflitto armato e le sanzioni minacciano i rifornimenti globali e il prezzo dei prodotti agroalimentari. Il rebus dei fertilizzanti russi e l’impatto su quasi ogni piatto che mangiamo
Le dimissioni dei procuratori possono far crollare l'indagine su Trump
Carey Dunne e Mark Pomerantz hanno rinunciato all’incarico. Non hanno potuto interrogare nessun testimone davanti alla giuria. I dubbi sul caso svelati dal New York Times