Il capo dell’amministrazione locale, Carrie Lam, ha confermato che è in arrivo una nuova legge sulla sicurezza nazionale. Pechino introduce quaranta reati e stringe il bavaglio sulla libertà di stampa. E Hong Kong diventa uno Stato di polizia
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Bill Gates, Omicron e l’inizio della fine della pandemia
Il fondatore di Microsoft prevede che, superata quest’ondata, il virus sarà trattato come un’influenza stagionale, per cui sarà necessaria una vaccinazione all’anno. L’avvertimento sul bioterrorismo e la linea di Svizzera e Israele
Zero-Covid, o come mandare in tilt il commercio mondiale (e pure Pechino)
Dai giocattoli ai vestiti da sposa, sono tanti i prodotti che mancano sul mercato internazionale a causa dei problemi nella catena di produzione e approvvigionamento cinese. Ma il Paese si trova alle strette, con vaccini che non funzionano e la ricerca, lenta, per passare a un farmaco a mRNA
Quarta dose anti-Covid? Forse no. La speranza del super vaccino
L’Agenzia europea per i medicinali e l’Organizzazione Mondiale per la Sanità sono d’accordo che l’inoculazione ogni 3-4 mesi del vaccino anti-Covid, come pensato ad oggi, non è sostenibile. Anche dal Regno Unito escludono un ulteriore booster. I ricercatori sono impegnati nello sviluppo di un siero definitivo che possa combattere tutte le forme di coronavirus
Dagli uiguri a Hong Kong, il nuovo capo dell'esercito nel segno della repressione
Il militare che ha diretto le forze speciali di Pechino nello Xinjiang è stato promosso a capo della sicurezza nell’ex colonia britannica
Da frugali a green (col nucleare), il nuovo governo in Olanda
Cambiamenti climatici e gestione della pandemia, con ministri meno falchi e più interessati alla sicurezza energetica che al rigore nella zona euro. Le priorità del nuovo esecutivo di coalizione, guidato ancora dal premier Rutte
Trattare il Covid come un’influenza comune? La Spagna è pronta
Il sistema sanitario spagnolo è in tilt con la gestione dei nuovi contagi del virus, per cui ora le autorità pensano a un nuovo sistema per sorvegliare i casi con le figure delle “sentinelle”. Ma non è una minimizzazione della malattia
La partita (politica) di Djokovic. In arresto o in campo?
È tornato libero o è di nuovo in arresto? Aumenta la confusione sul caso del tennista no vax. Nonostante abbia vinto il ricorso, il serbo rischia di non giocare. Il ministro dell’Immigrazione australiano ha quattro ore di tempo per ordinare l’espulsione
Chi sale e chi scende nella corsa all'Eliseo. La Francia al voto
Il presidente Emmanuel Macron è favorito nei sondaggi, ma l’avversario più temuto arriverà dalla destra. La scommessa europea e l’ascesa di Zemmour
Il super vaccino che protegge da tutte le varianti di coronavirus
La ricerca, guidata dall’esercito americano, punta a un’immunità ampia contro le varianti del Covid-19 e gli altri coronavirus che sia sicura, efficace e duratura. A che punto è la sperimentazione