Skip to main content

Chi ha vinto il Premio donne leader in Sanità

Sei progetti vincitori, 27 quelli candidati. È stato assegnato il Premio “Leads”, riconoscimento istituito dall’Associazione Donne Leader in Sanità, ideato da Sara Vinciguerra, per promuovere le best practice che favoriscono la leadership femminile in sanità

Iveco riporta la produzione di bus in Italia. Il bentornato di Giorgetti

Domanda al Mise per i fondi del Pnrr. A Torino le batterie elettriche e a basse emissioni, a Foggia la catena di montaggio. “Dopo tante chiacchiere sul reshoring, arrivano i fatti”, esulta il ministro

Aspettando il Metaverso. La nuova puntata di Fabrica Floridi

Torna Fabrica Floridi. Il digitale, i dati e l’intelligenza artificiale abilitano stili di vita e di consumo inesplorati. Un sistema economico in costante evoluzione: dalla robotica, alla guida autonoma, alla realtà aumentata dobbiamo preparaci a scenari avveniristici

Draghi va a Kiev e la Farnesina manda beni umanitari per gli ucraini

Un nuovo trasporto a favore della popolazione ucraina è partito ieri dalla Base Onu a Brindisi: 9 tonnellate di kit medici e di beni umanitari e circa 7 di beni di prima necessità

Mediazione (giuridica) con la Russia? Spunta "l’ipotesi Amato"

L’impegno del presidente della Corte costituzionale per mantenere “un canale di dialogo e di confronto con i giudici costituzionali russi e della Bielorussia”. Lo racconta il Corriere della Sera

Chi sono i due “mercenari” britannici condannati a morte dai filorussi di Donetsk

La corte suprema dell’autoproclamata Repubblica popolare ha emesse le sentenze per Aiden Aslin e Shaun Pinner. Assieme a loro Saadun Brahim, cittadino marocchino. I tre combattevano per l’esercito ucraino e sono stati catturati a Mariupol

Torna regolare la circolazione ferroviaria. Fs sblocca la galleria di Roma

Riattivata la linea ad Alta Velocità Roma-Napoli, oltre 70 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno lavorato per rinnovare circa un chilometro e trecento metri di binari

Guerra, pandemie e giovani. Le sfide del futuro secondo l'Ocse a guida italiana

Il presidente del Consiglio Mario Draghi domani si recherà a Parigi per un incontro con il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, e per partecipare alla Cerimonia di apertura della Riunione a livello ministeriale del Consiglio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse), conferenza presieduta dall’Italia. Temi e programma

Che cosa è l’Ertms, la tecnologia che FS sta installando sui binari italiani

Rfi ha aggiudicato una gara da 2,7 miliardi per la progettazione e la realizzazione del sistema che controlla il distanziamento dei treni

Un rigassificatore galleggiante per l’Italia. L’acquisto di Snam

Accordo con Golar Lng. L’azienda cerca una seconda Fsru di dimensioni simili, sulla quale è attualmente in corso una negoziazione in esclusiva che si prevede possa concludersi entro fine giugno, spiega l’ad Venier

×

Iscriviti alla newsletter