Skip to main content

Conte ha firmato il nuovo Dpcm. Stop alle palestre e ristoranti chiusi alle 18

Il premier ha firmato nella notte il Dpcm con le nuove misure anti coronavirus che sarà in vigore da domani fino al 24 novembre

Bar e ristoranti chiusi di domenica e stop alle palestre. La bozza del nuovo Dpcm

Giù le serrande per bar e ristoranti la domenica. Palestre e piscine chiuse. Raccomandazione a non ricevere a casa non conviventi. Ecco le ipotesi del nuovo Dpcm

L'Agcom aggiorna la broadband map per il bonus internet da 500 euro

L’Agcom ha annunciato il proprio portale geografico della banda larga che copre oltre 30 milioni di indirizzi. Tutto pronto per il bonus 500 euro

Stop a calcetto e gite scolastiche. Cosa c'è nel nuovo Dpcm

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato nella notte il Dpcm con le nuove misure per affrontare l’emergenza coronavirus, dopo l’incontro con le Regioni. Il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri ha una validità di 30 giorni. Ecco le misure. Tra le le novità, la quarantena che scende da 14 a 10 giorni e per uscire dall’isolamento basta…

Cdp apre a Torino e scommette sull’innovazione sotto la Mole

Cassa depositi e prestiti ha inaugurato oggi la sua sede a Torino nel cuore del capoluogo piemontese, in via Corte d’Appello, da cui guardare anche all’intero Piemonte, dove si trovano tra le più importanti fondazioni bancarie che da sole detengono il 5% della Cassa. Presenti all’inaugurazione anche la sindaca Chiara Appendino e il governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio. Con…

Sarà caccia al vaccino? Il rischio di non avere anti influenzali in autunno

In assenza del vaccino anti-Covid, in via di sperimentazione all'ospedale Spallanzani (qui i dettagli), è bene che tutti facciano il vaccino anti influenzale. Lo ha detto a Formiche.net la ex ministra della Salute Beatrice Lorenzin, "Il vaccino anti influenzale lo dovremo fare tutti", ma c'è il rischio che le dosi vaccinali non siano reperibili in farmacia. "Apprendere dalla stampa che ci sono…

Effetto Covid. Governo Conte sotto accusa (ma già scagionato). Ecco i dettagli

Il premier Conte e sei ministri (Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri, Lorenzo Guerini, Luciana Lamorgese e Roberto Speranza) "hanno ricevuto una notifica riguardante un avviso di garanzia da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma". Un atto dovuto, si legge ancora, accompagnato anche da una relazione nella quale l'Ufficio della Procura "ritiene le notizie di…

Tlc. Cgil, Cisl e Uil dicono sì alla rete unica Tim-Open Fiber

Al Paese serve la rete unica di telecomunicazioni. Cigl, Cisl e Uil appoggiano la newco Tim-Open Fiber. È questa la posizione dei sindacati da cui arriva un forte appoggio alla rete unica con Tim alla guida e come azionista di maggioranza. "Serve innanzitutto - affermano i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Slc, Fistel, Uilcom in una nota - far…

Family act, tutte le novità su assegni, infanzia e congedi familiari

Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri di questa sera è stato approvato il Family Act il piano per le famiglie elaborato dalla ministra di Italia viva, Elena Bonetti. "È un momento storico un momento importante per il nostro Paese. Ripartiamo investendo in umanità". Così la ministra della famiglia, Elena Bonetti, nel corso della conferenza stampa accanto al presidente…

Il coronavirus ha perso la sua virulenza. Parola del prof. Clementi (San Raffaele)

Ancora riecheggiano in Italia le polemiche riguardo le parole del prof. Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva dell'ospedale San Raffaele di Milano, a Mezz'ora in più su Raitre circa una settimana fa sul coronavirus che, secondo il medico, dal punto di vista clinico, non esisterebbe più. Oggi però l’Agenzia Nova riporta le parole del professor Massimo Clementi, direttore del laboratorio…

×

Iscriviti alla newsletter