In partnership con la casa editrice Codice Edizioni, per sensibilizzare sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, nasce “The Space of a Journey”, la nuova rubrica di podcast pubblicata in doppia lingua. Ecco chi sono i protagonsti intervistati
Silvia Bosco
Leggi tutti gli articoli di Silvia Bosco
Palermo (Acea) entra nel board della Scuola Politica Vivere nella comunità. Tutte le novità
“Far parte di una scuola di formazione politica come ‘Vivere nella Comunità’, che investe nella formazione di giovani talenti un giorno al servizio del Paese e delle istituzioni, rappresenta per me un grande onore ma anche una grande responsabilità”, ha commentato Fabrizio Palermo, ad di Acea, nominato nel supervisory board della Scuola
Sussidiarietà e infrastrutture digitali tra ascolto del territorio e investimenti
Il Rapporto “Sussidiarietà e… governo delle infrastrutture”, curato dalla Fondazione per la Sussidiarietà e presentato a Napoli, ha ricordato quanto fondamentale sia ascoltare il territorio per investire nelle infrastrutture digitali. In Campania sono previsti “investimenti per oltre 20 milioni di euro per realizzare circa 185 nuove torri di telecomunicazione e coperture dedicate DAS in primarie location indoor, entro il 2026”, ha detto Michelangelo Suigo, direttore Relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Inwit
Inclusione e dignità passano dal lavoro. L'appello della Fondazione Guido Carli
A Nico Acampora, fondatore di PizzAut, la prima e unica catena di ristoranti gestita interamente da ragazzi autistici, sarà assegnato il Premio Guido Carli all’Impegno sociale e all’Inclusione attraverso il lavoro. La presidente Romana Liuzzo racconta perché
Ingerenze russe. Cosa dice la risoluzione Ue non votata da FdI, Lega e M5S
Il Parlamento invita i leader dell’Unione e degli Stati membri a contrastare con urgenza i tentativi di ingerenza russa, anche in vista delle prossime elezioni europee. Il meloniano Fidanza accusa “il centrosinistra” di usare il tema come “clava” contro gli avversari
Michele Samoggia alla presidenza di Erion Care
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio non profit del Sistema Erion, dedicato a contrastare l’abbandono dei rifiuti dei prodotti del tabacco nell’ambiente, ha nominato Michele Samoggia nuovo presidente. Succede a Enrico Ziino, in carica dalla nascita del Consorzio, nel 2022
Il premio Guido Carli spegne 15 candeline. Tutti i dettagli
Programma e anticipazioni sulla quindicesima edizione del Premio Guido Carli in programma a Roma il 10 maggio alle ore 17.30 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma
Attenzione ai lupi solitari dopo l’attacco iraniano. Il punto al Viminale
Convocato il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica dopo l’attacco iraniano contro Israele. Riflettori puntati anche sui flussi migratori irregolari per intercettare soggetti potenzialmente pericolosi
Nucleare e cambiamento climatico. Programma e ospiti dell'iWeek
È in programma al Polo didattico del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia, il prossimo 15 aprile, l’appuntamento con l’edizione tecnico scientifica della intelligence week, promossa da iWeek, joint venture di V&A – Vento & Associati e Dune Tech Companies, con il titolo “Il nucleare italiano nella sfida al cambiamento climatico”. Ecco tutto il programma
Tim e Urban Vision personalizzano le maxi-affissioni. Ecco come
Un maxischermo digitale ha mostrato campagne pubblicitarie adattive rispetto alle persone che effettivamente transitavano in quel momento nell’area (Real time Out Of Home targeted advertising). Un progetto tra i due gruppi che si integra nel modello delle smart city, nell’innovazione della comunicazione urbana e che ha come obiettivo offire alle aziende servizi innovativi data-driven