Skip to main content

Noi non sappiamo chi sono loro

E cosi decenni di seconde e terze repubbliche, mani pulite e grassoccie, governi algebrici, bicamerali spinte, provincie abolite anzi no, dittatura giudiziaria anzi finanziaria, leggi elettorali suine e conflitti di interesse tollerati... E così decenni di autoreferenzialità politica spinta sono svaniti nel nulla. Anzi nell'anonimato: ci sono 163 tali che nessuno conosce e che non conoscono la politica, che sono…

Perché la montagna della finanza rischia di franare

“Un cavallo ! un cavallo! Il mio regno per un cavallo !” (A horse ! a horse ! my kingdom for a horse !). E’ l’implorazione che Shakespeare mette sulle labbra di re Riccardo III d’Inghilterra nell’atto finale dell’omonimo dramma ambientato il 22 Agosto 1485 durante la battaglia di Bosworth allorchè l’ultimo regnante proveniente dalla casata degli York, ignaro del…

Berlinguer e l’insufficiente 51 per cento

Nel terzo saggio che, nell’autunno 1973, Enrico Berlinguer dedicò ad una riflessione sull’Italia dopo i fatti del Cile, che avevano condotto all’abbattimento della democrazia di Salvatore Allende con un colpo di Stato reazionario, il capo del Pci dimostrò come fosse "del tutto illusorio" ritenere che, col 51 per cento dei voti, si potesse garantire "la sopravvivenza e l’opera di un…

Revelli: Sono finite le due Chiese e i partiti di massa

"E' stata una vera Liberazione: sono finite le due Chiese, quella cattolica e quella comunista, come è  finita, piaccia o no, la politica del Novecento! Ora vanno messe in campo tutte le possibili soluzioni e, prima fra tutte, quella cultura azionista dell'intransigenza e della radicalità democratica, che pur se non ha vinto nel secolo scorso è ancora viva e la…

L'ammuina di Bersani e Berlusconi su Grillo

Ammuina? A questo blog sorge il dubbio che il piedino sotto il tavolo del PD a Grillo sia una espressione della napoletana "ammuina". Guardando ai rispettivi tornaconti, il PD e il PDL hanno infatti non poche ragioni per stringere un sodalizio. Per salvare la faccia con la propria base, tuttavia, è necessario che il vertice del PD mostri al proprio…

Il partito degli astenuti ha vinto, ma non festeggia

In passato, la percezione preelettorale costituiva essenziale indizio circa l’imminente risultato maggioritario. Il 2013, invece, ha smentito le speranze e le convinzioni di chi si sarebbe detto vincente. La rivoluzione grillina, infatti, ha determinato un cambiamento dell’opinione pubblica: prima del seggio e stante la scrittura a matita copiativa. Per queste ragioni, le elezioni 2013 offrono, a noi statistici, una quantità…

I debiti di guerra del XXI° secolo

Il debito dei paesi ricchi, che ha iniziato a camminare a metà degli anni ’70, ormai corre. Una corsa che ogni anno deve essere sostenuta da gigantesche emissioni globali di bond sovrani. Almeno 10,9 trilioni di dollari nel 2013 secondo l’Ocse, che al tema dei prestiti agli stati ha dedicato un recentissimo outlook dove, fra le altre cose, è contenuto…

Bonus bebè

Bonus bebè, erogati fondi fino al 2015

Con contributi mensili da 300 euro, una normativa del Ministero del Lavoro cerca di favorire il reinserimento delle donne dopo il periodo di maternità. Ottenere l’erogazione del credito da parte delle banche può essere essenziale per giovani precari o coppie con figli che necessitano far fronte alle spese quotidiane o effettuare delle spese importanti. Per andare incontro alle esigenze dei…

Elezioni, i grandi perdenti sono Tv e giornali

La grande sorpresa dei risultati delle elezioni, nazionali e regionali, segna l'incapacità dei media di interpretare il paese reale e - se si considerano le campagne, a vario titolo, condotte a favore di schieramenti e candidati - di indirizzare l'opinione pubblica. Penso alla generalizzata critica nei confronti di Grillo e al sostegno spinto per Ambrosoli e Ingroia. Il che è…

Io triumphe per Maroni e il Pdl in Lombardia

Io triumphe, come scriveva il mitico Gianni Brera, per la splendida vittoria di Maroni e del Pdl in Lombardia. Il buon governo del ventennio formigoniano potrà continuare con rinnovato impegno e, ci auguriamo, una più attenta scelta degli uomini in Giunta e nel Consiglio. Una lista civica di Maroni ha ottenuto tra i lumbard oltre il 10 %, più di…

×

Iscriviti alla newsletter