Lontana la fine della recessione europea. Lo rivela l’istituto tedesco per le ricerche di mercato Markit che martedì ha pubblicato i propri indici di luglio. Pari a 44,1 punti quello riguardante il livello continentale degli acquisti. Gli analisti ritengono che questa cifra sotto i 50 punti sia il segnale di cali nella produzione. Una diagnosi condivisa dalla Commerzbank. L´istituto tedesco ritiene infatti…
Blog
Grazie a Dio, c’è un giudice a Berlino
Sì, c’è un giudice a Berlino. E’ la Corte costituzionale che, chiamata a decidere sul Fondo Salva Stati (ESM) e sul Fiscal compact, ha annunciato la decisione per il prossimo 12 settembre. Si tratta di una decisione che, aumentando l’instabilità dei mercati, è stata duramente criticata sulla stampa. I giudici tedeschi, con le loro toghe rosse, sono stati presentati…
Italia-Russia, Monti e Putin rafforzano l'alleanza strategica
Anticipata da una lunga intervista al giornale Rossiskaja Gazeta, il quotidiano ufficiale della Mosca politica, la visita del presidente del consiglio italiano in Russia sembra aver raggiunto gran parte degli obiettivi che si prefiggeva. Primo su tutti impostare sui prevedibili binari interstatali e intergovernativi i rapporti tra Italia e Russia che ultimamente sembravano dipendere dal bello e cattivo tempo segnato nell’amicizia…
Mercati giù, Politica su
La Consob vieta le vendite allo scoperto e le perdite di borsa si dimezzano. E’ la prova che non esiste la c.d. legge “naturale” del mercato. I mercati giudicano ma è la politica a decidere quando e cosa possono giudicare, ma sembra che lo abbia dimenticato o faccia finta di non saperlo.
Siria, gli Usa cercano di sfuggire all'impasse Onu
Il nuovo veto russo-cinese alla risoluzione del Consiglio di sicurezza sulla Siria avrà conseguenze. Tre sconfitte su altrettanti tentativi di regolare per via diplomatica la guerra civile nel paese mediorientale, stanno spingendo gli Usa a cambiare atteggiamento. Troppo dure per essere ignorate le accuse che il candidato repubblicano alla Casa Bianca ha rivolto a Barack Obama. “Assenza di leadership” internazionale e…
Ambasciatore russo: "Difficile che Assad resti al potere"
L’ambasciatore russo in Francia, Aleksandr Orlov, rispondendo alle domande di Radio France International, ha sottolineato che per il presidente siriano Bashar al-Assad sarà difficile restare al potere dopo quanto successo in Siria. Il diplomatico ha sottolineato che lui “personalmente è d’accordo” con questa valutazione. Per l’ambasciatore di Mosca sarà “la storia a giudicare Assad”.
Gli Assad, famiglia e piramide del potere siriano
La pressione ha raggiunto il cuore del potere siriano. Lo dimostrano la morte mercoledì del ministro della difesa di Damasco, Daud Radschaha, e soprattutto quella di Assef Schaukat cognato di Bashar al Assad. Iniziata il 15 marzo 2011 l’insurrezione che è costata la vita ad almeno 14mila persone ha ridotto a zero il prestigio internazionale del presidente siriano e delle…
Siria, vincitori e vinti della battaglia di Damasco
Per la prima volta dall’inizio della guerra civile la Siria ha messo tutti d’accordo. Sostanzialmente identiche le valutazioni di alleati e oppositori di Assad sui recenti avvenimenti di Damasco. Attaccando il quartier generale delle forze di sicurezza i ribelli hanno centrato la sala dei bottoni del regime. Il quarto giorno dell’offensiva contro la capitale è anche quello che segna il…
Tutti i colori (delle giacche) delle Merkel
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * La Merkel spesso è vista come un leader grigio e freddo. Almeno a giudicare dai suoi abiti, non si direbbe che tale considerazione sia così giusta. Un graphic designer olandese, Noortje van Eekelen, ha pensato messo in fila qualcosa come novanta giacche della Cancelliera: seppure sia il suo capo di abbigliamento di ordinanza,…
Il PIL di Kennedy
“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto interno lordo (Pil). Il Pil comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze…