Il giornalismo è un’altra cosa. Questa è la prima cosa che verrebbe in mente. Ma sarebbe un pensiero sbagliato. Il giornalismo c’entra indubbiamente ma non fino in fondo. Il vero problema è la competenza. Quella certo è un’altra cosa. Sandro Ruotolo è un giornalista. Ieri ha sbattuto il “mostro” in prima pagina. Un errore? Anche ma soprattutto una mancanza di…
Blog
Pubblicità ai costi degli enti non profit - Nudge 2
E’ prossima la scadenza per il pagamento delle tasse e si moltiplicano le pubblicità di enti, caritatevoli e non profit, che chiedono contributi. Un sondaggio tra amici e colleghi mi ha confermato che il fastidio che provo a indicare un beneficiario è comune a tanti. Le cronache denunciano, periodicamente, scandali di organizzazioni che utilizzano le donazioni in modo improprio, con…
Russia, sistema antimissili Nato in Europa? Si ma solo insieme
Sistema missilistico di difesa antimissili si o no? La questione è dibattuta dall’inizio degli anni ’90 su stimoli americani. Dalla presidenza Reagan gli Usa tentano di realizzare una qualche forma di “scudo stellare” a protezione dei propri territori e di quelli degli alleati. Domenica l’Alleanza atlantica da Chicago ha formalmente fatto sapere che i primi elementi di questo sistema sarebbero già…
Il denaro virtuale che domina il mondo
Esistono oggi alcuni “credo”, a matrice quasi religiosa, che governano il mondo e che hanno i loro devoti sacerdoti, i quali anche di fronte alle evidenze contrarie dell´attuale depressione economica, continuano a predicarne le virtù. Tra questi quello più fallimentare, come ormai è noto, è il credo del libero mercato che si autoregola, e della selvaggia deregolamentazione della finanza collegata…
Smart Defence, la Nato alla ricerca del proprio futuro
Smart Defence. È questo il concetto alla base della futura strategia Nato. Lo ha sottolineato Barack Obama aprendo il vertice dell’Alleanza atlantica a Chicago. Secondo il presidente Usa la struttura transatlantica dovrà diventare un “moltiplicatore delle forze” dei paesi membri, per raggiungere obiettivi impossibili per i singoli stati. La Casa Bianca ritiene che gli anni trascorsi dalla fondazione dell’alleanza…
Equitalia e il capro espiatorio di René Girard
Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, si è recato presso l’Agenzia delle Entrate chiedendo “rispetto per Equitalia, applica la legge” (titolo del Corriere della Sera). Viene alla mente la riflessione sul capro espiatorio di Renè Girard. La violenza che non può scaricarsi su chi la ha originata (le tasse, la crisi) si abbatte nei confronti di un bersaglio sostitutivo (Equitalia).…
Aspettando i ballottaggi, tra Grillo e scandali
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Dopo questo weekend si avranno i risultati delle amministrative in importanti città d’Italia, su tutte Parma, Genova e Palermo. Sebbene i partiti centristi ed il Pdl si erano affrettati a dar poca importanza a questa tornata elettorale, i risultati del primo turno sono stati un autentico scossone tra i partiti tradizionali. C’è stata…
Il poker di Putin. Niente G8 e summit Nato
Un ponte d’oro lungo circa mille chilometri. Da Chicago, Illinois, a Camp David, Maryland. Progettato da un carpentiere d’eccezione, il presidente americano Barak Obama, per un ospite di tutto riguardo, il collega russo Vladimir Putin. Un cavalcavia non tutto rose e fiori però. Anzi con tante spine da ricordare la via crucis. Con i dossier internazionali al posto dei quattordici…
Russia: Giro di vite fiscale in vista per Gazprom e Novatek
Economia russa uguale materie prime del paese. Se questa equazione è valida, e gli investitori occidentali non sembrano dubitare di questa verità, allora per capire lo stato di salute del paese conviene privilegiare i parametri economico-finanziari che descrivono lo stato delle ricchezze naturali federali. Soprattutto riguardo il gas. Dove Gazprom, pur non essendo più l’unico attore importante del settore, continua…
Sondaggio: la Grecia rimarrà nell'Euro?
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Nonostante le rassicurazioni ufficiali, anche della Merkel, sempre più analisiti economici e politici di varie nazionalità vedono l’uscita prossima della Grecia dall’Euro. Se così fosse, a nostro modesto parere, l’Europa unita sarebbe finita, una farsa assoluta. Ma secondo voi il paese ellenico sarà estromesso dal club della moneta unica? Esprimete la vostra…