La stampa internazionale parla di lui appellandolo come Mr Bee. Nomen omen, quasi un alter ego dell’uomo, il nostro Mr B, a cui Bee Taechaubol vorrebbe strappare il Milan. La notizia, dopo essere rimbalzata per giorni da una fonte all’altra, è stata ufficializzata solo ieri sera con le dichiarazioni che l’impreditore thai ha rilasciato al Bankog Post. “Bee Taechaubol ha…
Economia
Tutte le ultime novità sul mercato del lavoro
Secondo il "Rapporto annuale sul mercato del lavoro 2014" di InfoJobs, tra i profili in linea con le esigenze lavorative vi sono gli operai, addetti alla produzione e al controllo qualità, categoria professionale che si conferma la più ricercata per numero di offerte dedicate, con il 20,8% del totale nazionale (in leggero calo rispetto al 23,7% del 2013). Percentuali in…
Che succede tra Sace e Cdp?
Le perplessità che finora erano state tenute sotto traccia, si sono “rivelate” addirittura in Parlamento. L’AUDIZIONE Oggi infatti il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, in audizione alla Camera sul decreto banche e investimenti (“Investment compact”) - che interessa anche l'operatività di Sace (gruppo assicurativo-finanziario attivo nell'export credit, nell'assicurazione del credito, controllato al 100% da Cdp) - ha sottolineato tra…
Banzai, che numeri a Piazza Affari?
Debutta su Star la prima Ipo del 2015, Banzai. Che faccia da apripista alla ripresa delle quotazioni quest’anno, dopo i ritiri e le rinunce in vista di tempi migliori della seconda metà del 2014? PRIMA IPO DEL 2015 Banzai ha debuttato sottotono, aprendo le contrattazioni in calo dello 0,15% a 6,74 euro e chiudendo con una perdita del 2,67%, a…
Split payment, che cos'è e perché fa imbestialire le imprese
Non bastavano i ritardi colossali delle amministrazioni pubbliche nel saldare i fornitori. Ora a complicare la vita delle imprese è giunto pure lo split payment, il meccanismo introdotto dal governo Renzi con la Legge di stabilità 2015 per il pagamento dell'Iva da parte della Pubblica amministrazione. Gli enti statali, in buona sostanza, non verseranno l'Imposta sul valore aggiunto all'azienda fornitrice ma direttamente…
Ecco come la sinistra Pd vuole azzoppare il Jobs Act
Mentre sta esplodendo il primo dei ‘’forni’’ di Matteo Renzi (quello delle riforme costituzionali e dell’Italicum) è presto per ritenere che, dopo il trionfo nell’elezione di Sergio Mattarella, il volitivo premier sia in condizione di servirsi addirittura di un quarto ‘’forno’’ ovvero di un’altra delle tante maggioranze intercambiabili - questa volta più orientata a sinistra - con la quale dare…
Montanino (ex Fmi): "Sulla Grecia anche la Troika ha commesso errori"
“Il debito della Grecia è intorno al 175% del Pil, più o meno quello di 5 anni fa, quando è iniziato il programma di aiuti della Troika. È chiaro che il nuovo governo abbia buon gioco nel dire che le misure non funzionano. E che quindi bisogna cambiare le carte in tavola”. A parlare è Andrea Montanino, economista, dirigente generale…
Ferrovie dello Stato, evitiamo privatizzazioni alla Telecom Italia?
Può sembrare singolare trattare della privatizzazione delle ferrovie in Italia in giornate in cui tutte le opposizioni hanno lasciato le aule parlamentari, il Governo mostra i muscoli per celare un’obiettiva debolezza e le forze politiche danno l’impressione, in Italia ed all’estero (basta sfogliare le principali testate straniere), di essere senza bussola o con bussole cangianti. Tuttavia, è paradossalmente opportuno farlo non solo…
Assicurazioni Generali, ecco perché in Italia non sfondano le polizze anti catastrofi
Cat bond, perché in Italia non decollano? Formiche.net lo ha chiesto a Generali, la prima società domestica ad aver lanciato un prodotto con sottostante un rischio catastrofale, legato però ad eventi che si verificano in Europa e non nel nostro Paese. Il che già la dice lunga sull’attuale livello di diffusione e successo del prodotto in Italia. IL CAT BOND…
Grecia, tutte le ricette di Bruegel
L’aggressività di Tsipras e Varoufakis ha colto tutti di sorpresa. Da anni, tuttavia, giacciono nei cassetti studi di ogni genere su come risistemare il debito greco, riformare il fisco, deregolare e privatizzare. A chi volesse approfondire suggeriamo una visita al sito di Bruegel, un centro studi molto influente, che in questi giorni ha rinfrescato e aggiornato proiezioni e proposte molto…