Skip to main content

Alla Germania fare la locomotiva dell'Ue non basta più

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. L'Europa dei padri fondatori era un'Europa semplice. Viveva su un ex grande paese diviso da un Muro (la Germania) e delegittimato, a causa dei crimini nazisti, a svolgere una sua politica estera e di difesa. La Germania di allora, divisa…

Gli errori di Draghi e Bruxelles sull'Unione bancaria

Nel brindare per l’uscita dalla procedura d’infrazione, pare che si siano tutti dimenticati del progetto di "unione bancaria" che pareva fosse considerato essenziale al buon stato di saluto dell’eurozona. Un anno fa, vale la pena ricordarlo, il Presidente della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi ha rinvigorito le speranze degli europei affermando che l’istituto da lui presieduto avrebbe fatto tutto…

La Francia diventa l'osservato speciale dell'Eurozona

La ripresa economica nell'eurozona arriverà a fine anno, ma sarà "molto graduale". L'ottimismo, anche se in forma ridotta, del governatore della Bce Mario Draghi oggi è rafforzato dai risultati dell'indice manifatturiero Pmi elaborato dalla società MarkitEconomics per il mese di maggio. E le cifre evidenziano una convalescenza lenta e incerta, ma a cui è importante aggrapparsi durante la guarigione dalla…

La Germania è affaticata. La diagnosi di Fmi e di Bce

La crescita, anche per la Germania locomotiva d'Europa, resta debole. Per lo meno finora. Le previsioni infatti, anche quelle del Fondo monetario internazionale, sembrano variare col tempo, e in otto settimane sono state "solo" dimezzate. L'indice manifatturiero europeo vede una leggera risalita, l'appiglio cui potrebbe far riferimento il governatore della Bce Mario Draghi giovedì per mantenere i tassi invariati ed…

Zanonato soccorre Giovannini stroncato dall'Ilo

1,7 milioni. Questo è il numero dei nuovi posti di lavoro che servirebbero per riportare l'Italia ai livelli pre-crisi. D'altra parte, secondo l'International Labour Organization (Ilo, l'agenzia Onu specializzata nella tutela del lavoro e dei diritti sociali), la riforma Fornero del 2012 non ha prodotto i risultati sperati. Ma la soluzione, per l'organizzazione con sede a Ginevra, non è neanche…

Camfin-Pirelli, i piani di Tronchetti e i desiderata dei Malacalza

Si stringe il cerchio sull'operazione di accorciamento della catena di controllo di Pirelli cui sta lavorando il presidente Marco Tronchetti Provera. Tronchetti si allea con la famiglia Acutis Come riferiscono le ultime indiscrezioni, il patron del gruppo della Bicocca si sarebbe alleato con la famiglia Acutis di Vittoria Assicurazioni. Gli Acutis, pertanto, dovrebbero comparire tra gli azionisti della società di…

Merkel, il falco in Europa che fa la colomba in Germania

Spendi e spandi, ma solo a casa. Il suo elettorato, in fondo, la cancelliera tedesca Angela Merkel sa come prenderlo, invocando più investimenti e spesa pubblica tanto da farsi descrivere anche dai suoi stessi alleati come una leader dalle mille promesse, e dalle mani bucate. Manca il contratto con l'elettorato e la firma a sigillo in un talk show di…

sanità

Segreti e numeri sulla spesa sanitaria italiana

Pensate che si spenda abbastanza per sostenere il servizio sanitario? Un libro edito dall’Istituto Bruno Leoni e scritto da Alberto Mingardi, Gabriele Pelissero e Lucia Quaglino dimostra che spendiamo poco e non sempre spendiamo bene. Il volume dal titolo “La spesa sanitaria italiana – Quel che si vede, quel che non si vede” è un’analisi delle dinamiche della spesa sanitaria italiana…

La Corte dei Conti bacchetta Berlusconi e Monti sulla lotta all'evasione

La Corte dei Conti punta il dito contro i governi Berlusconi e Monti. La lotta all'evasione resta centrale, e non può quindi essere affrontata in modo contraddittorio, proprio come è successo durante l'ultima legislatura. Ma l'attacco è diretto anche contro i media, colpevoli di aver innescato un dibattito sproporzionato sul redditometro. Uno strumento che, agli occhi della magistratura contabile, sarebbe…

Bankitalia con Letta contro l'austerity decisa da Troika e Bce

La rabbia anti-austerity è esplosa in tutta Europa. Di indignados stavolta non si è parlato solo a Madrid. La marcia pacifica di Blockupy si è snodata proprio nel cuore dell'Eurozona, di fronte all'Eurotower della Bce di Francoforte. E ad accendere la miccia della protesta è la disoccupazione, specialmente giovanile, alle stelle. Un non fare che frustra, nonostante nel dibattito economico…

×

Iscriviti alla newsletter