Pubblichiamo un estratto dal report "Gli sviluppi dell’instabilità in Libia" realizzato da Gabriele Iacovino per il Centro Studi Internazionali Le milizie sono gruppi di combattenti, il cui numero si potrebbe ragionevolmente stimare in circa 300 in tutto il Paese, legati più alle tradizionali appartenenze tribali che alle istituzioni nazionali. Proprio per questo, la stragrande maggioranza delle milizie che si erano formate…
Esteri
Che cosa sta succedendo in Thailandia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA Dopo sei mesi di crisi politica e scontri di piazza da ieri a Bangkok vige la legge marziale, imposta dall’esercito “per mantenere la pace e l’ordine” nel paese (Monde). Usa e…
Russia e Cina, i perché dell'intesa sul gas
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PUTIN IN CINA Niente accordo tra il presidente cinese Xi Jinping e il leader russo VladimirPutin sul gas naturale che Mosca dovrebbe fornire a Pechino nei prossimi anni (New York Times). Si è parlato di “cooperazione e impegno ad aumentare gli scambi…
Il Pd chiede l'intervento dell'Onu in Libia
La crisi libica preoccupa il governo Renzi, che chiede un maggiore protagonismo dell'Europa e delle Nazioni Unite per evitare che il collasso del Paese - con i suoi riflessi su un aumento dei rischi energetico, terroristico e migratorio -, si ripercuota sull'Italia e sul resto del Vecchio Continente. Scenari e prospettive in una conversazione di Formiche.net con Andrea Manciulli (Pd), vicepresidente…
Ecco chi lotta per il potere in Libia
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Descrivere gli scontri in atto a Tripoli e Bengasi come una battaglia tra buoni - non-islamisti, laici e secolari - e cattivi - islamisti, radicali e terroristi - è fuorviante e in gran parte scorretto. Quella in corso è una guerra di potere tra gruppi aventi interessi locali sostenuti spesso da attori stranieri. TRIPOLI,…
Per Renzi la Libia in mano ai fondamentalisti è colpa dell’Onu. Gulp!
Secondo Matteo Renzi, ad aprire le porte ai fondamentalisti in Libia è stata la mancata presenza della comunità internazionale. In una conversazione con la rivista Vita, il premier ha spiegato che prima “i fondamentalisti non erano lì, ma più lontano”. Bersaglio delle critiche sono state soprattutto le Nazioni Unite: “Le organizzazioni internazionali che ci stanno a fare in Libia? Mettiamo…
I sogni dell'ex Leader cinese Hu Jintao: un'eredità sprecata?
Hu Jintao (胡錦濤) è stato l'uomo che ha rappresentato la Cina negli ultimi anni; Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 15 marzo 2003 al 14 marzo 2013. La Cina attuale, a poco più di un anno dalla successione dell'attuale Leader Xi Jinping, è veramente il Paese per il quale l'ex Presidente ha tanto faticato? L'OBIETTIVO DELLA "CRESCITA ARMONIOSA" Il…
Russia e Cina, il nuovo asse tra forza e contraddizioni
Shanghai aspetta Putin. Gazeta.ru mette in questi termini la sostanza della visita che il presidente russo inizia oggi a Shanghai. La faccenda non è però cosi semplice. Primo perché Mosca delusa dalla posizione occidentale sulla Crimea ha intenzione di cambiare le priorità, riorientando la propria politica estera verso Pechino e gli altri paesi asiatici. Secondo perché quanto avverrà oggi e…
Vi spiego come si può normalizzare l'infuocata Libia
La situazione in Libia è caratterizzata da incertezza e violenza. I governi continuano a cambiare, ma non hanno il controllo della situazione. Le forze nazionali di sicurezza sono surclassate dalle milizie. Queste ultime non hanno deposto le armi. Spesso sono utilizzate dalle autorità centrali per neutralizzarsi l’una con l’altra. È un po’ quanto facevano i Borboni. Affidavano l’ordine pubblico alla…
I balletti di Putin sull'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISTENSIONE UCRAINA(?) Putin ha dichiarato di avere richiamato alla base le truppe schierate sul confine a Rostov, Belgorod e Bryansk, ma secondo fonti americane e Nato il ritiro non sarebbe ancora avvenuto.…