Skip to main content

Perché dobbiamo rafforzare le difese dei porti italiani. Scrive Pagani

Di Alberto Pagani

Il governo sta pensando a una riforma della portualità ma sembrano esserci troppe idee. Manca, invece, la consapevolezza della fragilità delle infrastrutture da attacchi fisici e cyber. Il commento di Alberto Pagani, docente e advisor nel settore della sicurezza, già parlamentare (dal 2013 al 2022) e capogruppo Pd in commissione Difesa e delegato nell’Assemblea parlamentare della Nato

Vi racconto Gertrude Bell, la Regina del Deserto. Scrive Vecchiarino

Ecco la rocambolesca vita di Gertrude Bell, la prima donna laureata all’Università di Oxford, archeologa, politica, fotografa, scrittrice e agente segreto britannico che lavorò con Lawrence d’Arabia. Fu testimone di eventi di notevole importanza geopolitica nel corso della sua vita e, soprattutto, contribuì alla creazione dell’Iraq

Ecco cosa succede quando i capi dell’intelligence sono in ferie

Anche i funzionari dei servizi segreti hanno diritto alle vacanze. Che cosa accade quando ci vanno i vertici? Semplice burocrazia con l’alternanza tra direttori, vice e capi reparto. Ma, grazie a dispostivi e sistemi criptati, si rimane tutti perennemente collegati

Elisabetta Belloni si aggiudica il Premio Francesco Cossiga per l'Intelligence

Il Premio è promosso dal 2020 dalla Società Italiana di Intelligence e viene assegnato ogni anno a personalità che si siano particolarmente distinte per diffondere la cultura dell’Intelligence in Italia. I precedenti di Mosca, Savona e Gabrielli

Faro degli 007 tedeschi sui rapporti con l’estrema destra dell’ex capo dell’intelligence

Il Bfv ha chiesto informazioni su Hans-Georg Maaßen, già a capo della stessa agenzia dal 2012 al 2018, per i suoi legami con i neo-nazisti. Lui parla di persecuzione politica

Cossiga e quell’intuito sull’intelligence economica

Fu su pressione dell’allora Presidente della Repubblica, morto 13 anni fa, che il governo Andreotti diede vita ai primi lavori in materia, diventata ormai un elemento centrale dell’architettura di sicurezza del nostro Paese

Tre spie di Mosca arrestate nel Regno Unito. Ecco cosa sappiamo

Si fingevano giornalisti per sorvegliare obiettivi a Londra e in Europa. Sono accusati di possesso di documenti d’identità falsi con intenzioni improprie. Liberate su cauzione altre due persone. Continua il ritorno degli “illegali”?

russiagate, FBI

Soldi dall’oligarca di Putin. Ex Fbi si dichiara colpevole

Charles McGonigal, già capo del controspionaggio dell’Fbi a New York e alla guida della WikiLeaks Task Force, si è dichiarato colpevole di associazione a delinquere finalizzata alla violazione delle sanzioni contro la Russia per aver aiutato Oleg Deripaska

Gli Usa hanno un sistema segreto di ricognizione globale? L’accusa cinese

Pechino ha annunciato di voler rendere noto il presunto piano di Washington a seguito delle indagini sul cyber-attacco contro il Centro di monitoraggio terremoti di Wuhan. Ma finge di non sapere che lo spionaggio non è violazione del diritto internazionale

I pezzi mancanti della spy story Usa-Cina nata a Roma

Zeng sarebbe stato “indottrinato” in Italia con “valori occidentali” da Seth con cene, gite, viaggi e promesse di denaro, scrivono i media di Pechino. Ma la vicenda ha alcuni lati oscuri, a partire dall’arco temporale in cui è avvenuta

×

Iscriviti alla newsletter