Skip to main content

Cosa dice la vice presidenza di Kamala Harris sulle donne in politica

Vale la pena salutare l’incarico di vertice di Harris, sperando che funzioni come catalizzatore di una maggiore e migliore presenza di donne nella politica mondiale e non si limiti ad essere un’eccezione o una curiosità. L’analisi di Maria Cristina Antonucci

Tempo di lenire le ferite. Il discorso di Biden

Unità e cambiamento sono stati i punti chiave del discorso di questa notte di Joe Biden, nuovo presidente Usa. Nel Partito repubblicano si lavora per una transizione pacifica, mentre Trump… Il punto di Giampiero Gramaglia

Biden presidente. Cosa cambia per l’Italia? Parla Federiga Bindi

Joe Biden visto da vicino. Intervista con Federiga Bindi. Le relazioni tra i due Paesi? “L’Italia non è più un attore credibile. Quindi, non dipende dal presidente Usa ma dall’azione del governo italiano”

Usa2020. Ha vinto Biden

Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti. Il candidato democratico ha vinto le elezioni presidenziali e sconfitto il repubblicano Donald Trump. Kamala Harris diventerà la prima vice-presidente donna della storia degli Usa

A destra c’è chi non piange per la sconfitta di Trump. Ecco perché

Il Partito repubblicano aspetta Biden. Ma anche nel centrodestra italiano c’è chi non rimpiange troppo Trump. Da Berlusconi a Giorgetti, ecco chi scommette sull’amicizia Italia-Usa

Cosa c'è dietro la battaglia Trump-Twitter. Scrive Paravati

Il giorno dopo il voto Twitter ha bloccato ben sei tweet del presidente (seguendo le indicazioni del governo). Invece Facebook… L’analisi di Francesco Paravati

Usa2020, ultime ore verso Biden presidente?

Gli elettori statunitensi attendono l’esito finale di un voto che finora ha seguito un’evoluzione prevista. Biden in vantaggio, tra difficoltà che lo attendono nel futuro a breve e medio termine

Calma, vinceremo. Così Biden rassicura i suoi e il Paese

Bide parla ai suoi: “I numeri sono chiari e dicono che vinceremo”. E invita alla calma per superare le divisioni. Nel frattempo Trump inizia a perdere sostenitori. Il punto di Gramaglia

Chi è il comandante in capo? Un libro di Iodice

Di Alberto Castelvecchi

Prevale l’istituzione o il personaggio? Un saggio di Emilio Iodice sul ruolo del presidente degli Stati Uniti, la sua capacità di manovra e di lavoro istituzionale

Vi spiego perché Trump (non) è stato censurato

I tre canali televisivi e Twitter che hanno censurato Trump durante il suo discorso pubblico, non hanno attaccato la libertà di espressione, ma hanno istintivamente messo in atto una difesa sana del sistema. Ecco perché secondo Chiara Buoncristiani, giornalista e psicoterapeuta

Exit mobile version