Quaranta miliardi nei prossimi 12 mesi per pagare i debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese: è lo stanziamento previsto dal decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri e presentato dal premier Mario Monti. Un provvedimento che ha richiesto tempi più lunghi del previsto. "Abbiamo voluto trovare soluzioni a problemi non facilmente compatibili: sbloccare da subito pagamenti arretrati, attuarli…
Video
L'arredamento salvato dall'export
Con i tradizionali mercati europei in affanno, agli imprenditori italiani del settore arredamento, forse i più abili al mondo a dialogare con i creativi e a prendersi dei rischi sull'innovazione, non resta che concentrarsi sull'export verso Russia, Brasile, Cina, India e il Salone del Mobile, in programma a Milano dal 9 al 14 aprile, resta una vetrina fondamentale. Giovanni Anzani…
Torna la paura per l'aviaria
I sigilli sui mercati di pollame vivo a Shangai ne sono l'ultima conferma: in Cina è tornata la paura dell'aviaria. Ad ora ci sono 14 casi confermati di infezione dal virus, ceppo H7N9; sei dei contagiati sono morti. Quattro vittime erano di Shangai dove le autorità per cercare di contrastare la diffusione del virus hanno proibito la vendita dei volatili…
Arriva Facebook Home
Arriva Facebook Home, il software che si propone di rivoluzionare l'interazione col social network più usato al mondo. Il sistema permette un accesso diretto e soprattutto continuo con i contatti Facebook. Gli aggiornamenti scorrono sempre sullo schermo anche quando si usano altre applicazioni. La presentazione in grande stile è stata fatta direttamente dal numero uno del gruppo, Mark Zuckerberg che…
Sciopero dei dipendenti dei fast-food americani
Rivolta nei fast-food di New York, uno dei simboli degli Stati Uniti e punto di partenza per molti del sogno americano che spesso comincia con un lavoro dietro un banco di McDonald's, Domino's o Pizza Hut. Centinaia di dipendenti sono scesi in piazza per far sapere che spesso il sogno comincia con un incubo pagato 8 dollari all'ora. Non a…
Il bilancio di Abete sul calcio
Circa 2,6 miliardi di fatturato in produzione con una diminuzione della perdita netta, ricavi in ripresa e incidenti allo stadio ridotti drasticamente, ma anche un debito pari a 2,9 miliardi e 200mila tifosi in meno allo stadio. Il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, a margine della presentazione del Report Calcio 2013 si è detto fiducioso sul futuro del pallone italiano.
Maroni apre a Renzi
Roberto Maroni si dice favorevole alla proposta di Matteo Renzi che apre al dialogo Pd e Pdl. "Mi auguro che venga accolta dal Pd - ha detto il presidente della Lombardia - ma dubito che lo farà".
Le strade come fiumi dopo le inondazioni in Argentina
La città di La Plata, 60 chilometri a sud di Buenos Aires, è stata sommersa da due metri di acqua a seguito di piogge eccezionali che hanno causato almeno 48 morti in due giorni. I corpi delle vittime sono affiorati a mano a mano che le acque si sono ritirate dalle strade, ha spiegato il governatore provinciale Daniel Scioli, aggiungendo…
Ruby davanti al tribunale: "Contro di me per colpire Berlusconi"
"L'atteggiamento investigativo è progressivamente mutato quando hanno capito che non avrei accusato Berlusconi". Ruby piange e protesta davanti al Tribunale di Milano, lamenta di non aver potuto deporre nel processo in cui Silvio Berlusocni è imputato di concussione e prostituzione minorile. E ormai non potrà più farlo. Il processo è in fase di discussione, non c'è più spazio per i…
Come sarà il concertone (con polemiche) del primo maggio
Una grande orchestra rock per un omaggio esclusivo ai "padri" della musica italiana, Geppi Cucciari alla conduzione, Nicola Piovani special Guest, e il primo social movie del Concertone: sono queste alcune delle novità dell'edizione 2013 del Concerto del Primo maggio in piazza San Giovanni, promosso da Cgil, Cisl e Uil. Sul palco ci sarà la Nazionale italiana del rock diretta…