Skip to main content

Apple alla conquista dell'India

Apple va alla conquista dell'India. Un mercato finora trascurato ma che diventa sempre più appetibile man mano che la concorrenza in Occidente si fa sempre più agguerrita.Apple quindi ha cambiato radicalmente strategia di vendita dando il via libera al commercio degli iPhone anche ai piccoli negozi familiari, a cui si rivolge la maggior parte degli indiani per l'acquisto di prodotti…

David Sassoli lancia la sua candidatura a sindaco di Roma

"Io mi sono candidato per vincere alle elezioni amministrative di Roma e per mandare a casa Alemanno". Ha le idee chiare David Sassoli, candidato alle primarie del centro sinistra per la corsa al Campidoglio, che ha presentato il programma elettorale alla città, nella sala del Tempio di Adriano. Secondo l'europarlamentare del Pd, Roma deve ritrovare il suo destino, la sua…

David Beckham ambasciatore del calcio in Cina

Elegantissimo, pettinato e sorridente David Beckham è a Pechino, nella sua prima missione come "ambasciatore del calcio cinese". L'ex capitano dell'Inghilterra ha visitato una scuola elementare della capitale e non ha saputo resistere al richiamo del pallone si è tolto la giacca e ha fatto quattro tiri con gli studenti. David Beckham si smarca dalla critiche per esserti compromesso col…

Lo scontro tra due elicotteri della polizia a Berlino

Un botto impressionante e poi pezzi di lamiera che volano dappertutto. Quelle che vedete sono le prime immagini, pubblicate su Youtube (dall'utente 406Tank) dell'incidente aereo avvenuto il 21 marzo 2013 a Berlino, in Germania quando due elicotteri della Polizia, impegnati in un'esercitazione, sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve. Il bilancio…

Beppe Grillo lascia in auto il Quirinale

Beppe Grillo ha lasciato il Quirinale sulla sua auto, una monovolume scura, con la quale era arrivato stamattina per le consultazioni con il capo dello Stato. Il leader del M5s non si è fermato a parlare coi giornalisti che lo attendevano sulla piazza.

Pietro Mennea, il recordman indiscusso dei 200 metri

Pietro Paolo Mennea, atleta, avvocato, scrittore, dirigente sportivo, politico ma soprattutto recordman indiscusso dei 200 metri piani, era nato a Barletta, in Puglia, il 28 giugno del 1952.La famiglia era modesta, il papà sarto, la madre casalinga: lui si diploma ragioniere e poi si iscrive all'Isef, l'Istituto superiore di educazione fisica.I primi successi in campo sportivo arrivano presto: nel 1971,…

Province addio. La rivoluzione di Crocetta in Sicilia

"La Sicilia sta facendo la rivoluzione e non me ne voglio assumere nessun merito, voglio essere solo il servitore di un processo che riguarda tutto il popolo siciliano". Lo ha detto il presidente della Sicilia Rosario Crocetta, aggiungendo che "un certo modello e idea di cambiamento sta entrando nella classe politica siciliana".

Oscar Farinetti, il genio di Eataly, alla Luiss

"Fare impresa è la cosa più bella del mondo. Per questo l'anno prossimo cambierò lavoro. Ripartirò da un foglio bianco per creare qualcosa che sia ancora più rivolto verso gli altri: chi, come me, ha avuto successo e fortuna, deve passare la vita a farseli perdonare". Questo ha svelato Oscar Farinetti, imprenditore fondatore di Eataly, al workshop organizzato dalla Luiss…

Governo, intervista a Paolo Messa: "Difficile la scelta di Napolitano"

Paolo Messa, giornalista e fondatore della rivista 'Formiche', in un'intervista negli studi di TMNews parla della situazione politica: secondo Messa, il Capo dello Stato dovrà dare un incarico che non potrà essere soggetto a variazioni, e indica il difficile percorso che il governo, di cui si ha necessità immediata, avrà davanti, qualora si riuscisse a trovare una maggioranza considerando anche…

Chi era Antonio Manganelli

E' morto il capo della polizia Antonio Manganelli. Da tempo era malato di tumore e a fine febbraio era stato ricoverato a Roma, dopo essere stato colpito da una emorragia cerebrale. La sua è stata una vita al servizio delle istituzioni. Nato ad Avellino l'8 dicembre 1950, ha percorso le tappe più importanti della sua carriera nella polizia di Stato…

×

Iscriviti alla newsletter