"Non sono più Pontefice della Chiesa cattolica, lo sono fino alle otto poi non più. Sono semplicemente pellegrino che inizia l'ultima tappa del suo pellegrinaggio in questa terra". Sono le 17.40 del 28 febbraio 2013. Benedetto XVI si affaccia al balcone del palazzo apostolico di Castel Gandolfo. E' la sua ultima benedizione da Papa: dalle 20 sarà il primo Papa…
Video
La festa per Maroni della sua Varese
Per Roberto Maroni "la Lega è l'unico partito che ha vinto a queste elezioni". Lo ha detto durante la festa organizzata a Varese per festeggiare la sua elezione a presidente della Lombardia. "La vittoria politica è quello che conta" e l'obiettivo della Lega "era vincere in Lombardia e fare la macroregione. Questo risultato lo abbiamo raggiunto, mentre avere dieci parlamentari…
Conferenza sulla Siria di John Kerry alla Farnesina
Alla Farnesina a Roma si riunisce la conferenza dei Paesi "Amici della Siria". Presente anche il segretario di Stato americano John Kerry, accolto all'arrivo dal ministro degli Esteri Giulio Terzi.
Il messaggio di addio del Papa ai cardinali
Benedetto XVI ha salutato, nell'ultimo giorno del suo pontificato, i cardinali. "Abbiamo portato speranza - ha detto il Papa - e c'è stata anche qualche nube".
La ferita nel pontificato di Benedetto XVI
La pedofilia come cancro nella Chiesa cattolica. Benedetto XVI ha condotto, come papa, una delle battaglie più dure contro questo scandalo, e nel suo pontificato sono emersi numerosi casi di molestie e violenze sui minori. Prima ancora di essere eletto Papa, il cardinale Joseph Ratzinger aveva denunciato la "sporcizia" nella Chiesa, e una volta chiamato a guidarla, Benedetto XVI ha…
L'Agenda del redivivo Berlusconi
Milano, 27 feb. (TMNews) - "Ho assunto con gli italiani l'impegno solenne di fare ogni sforzo per rovesciare la politica austera e senza crescita che ci ha inchiodato alla recessione. Per quanto mi riguarda farò di tutto per consentire al Paese di cambiare rotta, si deve aprire la fase di alleggerimento fiscale. Per noi ogni discorso deve partire da qui.…
La tarantella di De Magistris che molla Ingroia e apre a Grillo
Napoli (TMNews) - Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ammette la sconfitta del progetto politico "Rivoluzione Civile", capeggiato da Antonio Ingroia e rimasto fuori dal Parlamento, e apre ai "cittadini" di Beppe Grillo: da loro - ha detto il sindaco - mi aspetto molto. "Io spero che i grillini in Parlamento facciano cose migliori rispetto ai parlamentari uscenti, altrimenti…
Berlusconi vuole governare con Bersani ma non lo dice apertamente
Nei prossimi giorni dovremo riflettere sugli scenari politici e sulle proposte per il futuro del Paese: nessuna forza politica responsabile può ignorare il valore della governabilità”. Lo afferma Silvio Berlusconi in un videomessaggio. “Solo dopo che dal 15 marzo in poi saranno insediati i gruppi parlamentari e scelti i presidenti delle Camere, il Presidente della Repubblica può avviare le consultazioni…
Bob Woodward contro Obama: “Minacciato per un articolo”
La Casa Bianca minaccia i giornalisti. L’accusa, non da poco, arriva proprio da uno dei simboli del giornalismo investigativo, Bob Woodward, leggendario reporter, insieme a Carl Bernstein, del caso Watergate che provocò le dimissioni del presidente Nixon. Il giornalista ha firmato questa volta un articolo polemico sul tema dei tagli alle spese militari dell’amministrazione Obama. E alla Casa Bianca sembrerebbe…