Skip to main content

Mario Monti: temo un'involuzione della nostra democrazia

Mario Monti ribadisce, intervistato da Rainews, la richiesta di un confronto tv con gli altri candidati premier e lancia un allarme: "Non vorrei che stessimo evolvendo verso una democrazia senile e immatura".

Yoko Ono festeggia 80 anni con una retrospettiva a Francoforte

Provocatrice, anticonformista e dinamica. Yoko Ono festeggia il 18 febbraio i suoi 80 anni con una retrospettiva al Museo Schirn di Francoforte. "Yoko Ono. Half-A-Wind Show" mette in mostra un centinaio di oggetti, tra cui film, installazioni, fotografie, disegni, testi e musica. Yoko Ono è soprattutto conosciuta per essere la moglie di John Lennon ma la sua opera secondo i…

Il ritorno di Prodi con Ambrosoli e Bersani

C'è anche Romano Prodi alla manifestazione organizzata dal centrosinistra in Piazza Duomo a Milano a sostegno della candidatura di Umberto Ambrosoli alla presidenza della Regione Lombardia. "Resto pochi minuti perchè abbiamo Ambrosoli e Bersani - ha detto l'ex presidente del Consiglio - sono venuto qui non per nostalgia o cercare un ruolo ma per ribadire l'importanza per noi e per…

Bersani: ancora sette giorni e smacchiamo il giaguaro

Debutto con ironia: Pier Luigi Bersani, leader del Pd e candidato premier, sul palco di Milano promette ai suoi che "entro sette giorni lo smacchiamo il giaguaro". Bersani poi ha lanciato un appello al "popolo delle primarie" del centrosinistra.

L'appello di Monti a Bersani e Berlusconi per un confronto tv

Roma (TMNews) - "Mancano pochissimi giorni al voto, davvero volete sottrarre ai cittadini italiani il diritto di formarsi un idea sulla base di un confronto diretto tra i candidati? Onorevole Berlusconi, Onorevole Bersani, non facciamo questo. Abbiamo il dovere di non limitarci ad appelli singoli ma di confrontare le nostre idee davanti agli elettori". E' uno dei passaggi dell'appello di…

Il Papa parla del diavolo

"Il tentatore è subdolo: non spinge direttamente verso il male, ma verso un falso bene, facendo credere che le vere realtà sono il potere e ciò che soddisfa i bisogni primari". Così il Papa parla delle tentazioni del diavolo nei confronti di Gesù all'Angelus, il penultimo del suo Pontificato. Benedetto XVI invita a "non strumentalizzare Dio per i propri fini,…

Canti, danze e ovazioni a San Pietro: i papaboys per Ratzinger

Città del Vaticano (TMNews) - Sono arrivati da ogni dove per esprimere vicinanza e affetto al Papa dimissionario. Famiglie, gruppi parrocchiali, scout, movimenti, associazioni e singoli fedeli. Una piazza San Pietro gremita per il penultimo Angelus di Benedetto XVI prima delle sue dimissioni, il 28 febbraio. Già fin dalla mattina presto una grande folla ha cominciato ad assieparsi nella piazza…

Grillo: quelli di Tangentopoli erano dei dilettanti

Torino (TMNews) - "Quelli di Tangentopoli, erano dei dilettanti, dei ragazzi. Questi politici hanno smembrato un Paese". Lo ha detto Beppe Grillo da Torino, rispondendo a una domanda sul paragone con lo scandalo dei primi Anni Novanta. "Dobbiamo - ha aggiunto Grillo - ricostruire questo Paese da zero".

"Viva il Papa": oltre 50mila in piazza San Pietro

Città del Vaticano, (TMNews) - Oltre 50mila persone partecipano alla preghiera dell'Angelus in piazza San Pietro. Un tributo di affetto a Benedetto XVI che lunedì scorso ha annunciato la sua decisione di rinunciare. Il Papa è stato accolto da un boato e dalle urla dei fedeli, che urlano "Benedetto" e "Viva il Papa": lui li ringrazia "per essere venuti così…

La Croce Rossa internazionale, 150 anni di soccorso e diplomazia

Ginevra, (TMNews) - In 150 anni di vita ha affrontato emergenze e crisi, dimostrando di sapersi evolvere con il mondo che cambia. La Croce Rossa internazionale nasce per iniziativa di cinque svizzeri, guidati dal filantropo Jean Henri Dunant, sconvolto dalla carneficina della battaglia di Solferino del 1859 e dalla disorganizzazione nei soccorsi. Dunant, insieme al giurista Gustave Moynier, al generale…

×

Iscriviti alla newsletter