Isolamento geografico, povertà, malnutrizione e analfabetismo: tra gli Ixil Maya di Chajul, nella parte orientale del Guatemala, i problemi quotidiani da affrontare sono pesanti. Come quelli di Pedro, che guadagna tre dollari al giorno tagliando il granturco e vive in una casa senza elettricità nè acqua corrente: dei suoi figli nessuno può andare a scuola. "Sono triste perchè mi sveglio…
Video
Pet therapy per i bambini di Newtown: arrivano i "cani da conforto"
Newtown - "Perfavore, accarezzami". L'invito è stampato sulle pettorine dei comfort dog, i cani da conforto arrivati a Newtown in Connecticut per dare un po' di sollievo ai bambini sopravvissuti alla strage. Per loro sono cominciati i giorni faticosi del dolore e della paura dopo la tragedia vissuta in prima persona, quando hanno visto 20 loro compagni morire sotto i…
Il rammarico di Napolitano per la brusca fine del governo
Roma - La conclusione della legislatura è stata "brusca" per "l'accelerazione impressa dall'annuncio l'8 dicembre scorso delle dimissioni del presidente del consiglio Mario Monti". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla cerimonia per lo scambio degli auguri con le alte cariche dello Stato al Quirinale. Il capo dello Stato ha invitato i partiti a non bruciare la…
Il cordoglio e la commozione di Obama
Washington - La strage di bambini di Newtown continua a occupare il dibattito pubblico americano e il presidente Barack Obama, ancora commosso, è tornato a dire che bisogna fare di più per prevenire drammi di questo tipo. "Non possiamo più tollerarli - ha detto Obama - queste tragedie devono finire e per farle finire dobbiamo cambiare atteggiamento". "Da quando sono…
Il monologo di Berlusconi con Barbara D'Urso
Roma - "L'Imu è una patrimoniale sulla casa che va abolita". Lo ha detto il leader del Pdl Silvio Berlusconi ospite ieri a "Domenica live", trasmissione di Barbara D'Urso su Canale 5. "Se il presidente Monti vuole fare il federatore dei moderati - ha continuato - io ritiro la mia candidatura".
Marchionne è triste: le Fiat (e non solo le Fiat) restano nei concessionari
Roma - Il 2012 si avvia a essere ricordato come l'annus horribilis per il mercato dell'auto. A novembre le vendite sono state ancora a picco, registrando un calo per il 14esimo mese consecutivo in quasi tutta Europa. Secondo i dati Acea le immatricolazioni sono scese il mese scorso del 10,3% rispetto allo stesso mese del 2011. Complessivamente sono state vendute…
In piazza Duomo a Milano un calendario (vivente) dell'avvento
Milano, (TMNews) - Un calendario dell'avvento musicale e vivente a Milano. E al posto delle finestrelle di cartone giorno dopo giorno si aprono le finestre del palazzo dei portici meridionali di piazza Duomo per scandire l'attesa del Natale. E poi dei suonatori veri, un ensemble di musicisti professionisti e giovani strumentisti con il coordinamento della Fondazione "I Pomeriggi Musicali di…
Ecco le aziende green che hanno vinto il Premio Impresa-Ambiente 2012
Roma - Un Premio alle imprese "verdi", che hanno cioè contribuito a migliorare lo sviluppo sostenibile, il rispetto ambientale e la responsabilità sociale. È il Premio Impresa-Ambiente 2012, assegnato dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini alle aziende italiane che considerano l'innovazione ecosostenibile un asset strategico per la competitività. "Per fortuna che c'è un premio impresa-ambiente che dà il senso di una presenza…
Le nanotecnologie sono il Viagra economico dell'Asia
Johor Bahru (Malesia) - Le nanotecnologie possono rappresentare un settore decisivo per lo sviluppo economico e l'espansione di un Paese. E' ciò che sta avvenendo in molti Stati asiatici, come Singapore, Cina e anche Malesia, diventati giganti economici soprattutto grazie alla tecnologia. Anche di questo si è parlato all'ottavo World Islamic Economic Forum, che si è svolto a Johor Bahru,…
Eroismo ad Aleppo: rischia la vita per salvare una donna
Aleppo - Un corpo disteso a terra, apparentemente senza vita, un ragazzo che si avvicina sotto il fuoco dei cecchini: Adbullah Khader Feehan, 17 anni, non conosce la donna che giace sul terreno, non sono parenti né amici. Ma l'istinto di salvarla è più forte della paura e rischia la vita pur di sottrarla al fuoco che l'ha colpita mentre…