Il mercato ha reagito in modo “significativo” al decreto di riforma con cui il governo ha obbligato le banche popolari con attivo patrimoniale superiore agli 8 miliardi di euro a trasformarsi in società per azioni. È quanto rileva l'Osservatorio monetario, redatto dall'Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa e dall'Università Cattolica, che alla questione ha dedicato un…
Banca popolare di Sondrio
Intesa Sanpaolo, Bper, Carige. Ecco promossi e bocciati sulle sofferenze
In calo rispetto allo scorso anno ma sono sempre una montagna di soldi. I crediti deteriorati lordi - ovvero il denaro erogato sotto forma di mutui, finanziamenti e prestiti che i debitori non riescono a restituire - degli undici gruppi bancari italiani quotati ammontano al 30 settembre scorso a 252 miliardi di euro. Una primaria società di consulenza ha analizzato…
Mps, Ubi, Carige e Banco Popolare. Chi ha le perdite più consistenti
Diminuiscono gli utili nei primi nove mesi del 2016 per gli undici gruppi italiani bancari quotati. In un report riservato di una primaria società di consulenza emerge come Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Popolare, Ubi Banca, Bper, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Carige, Credem, Credito Valtellinese abbiano totalizzato nel periodo in questione 4,5 miliardi di…
Monte dei Paschi di Siena, Banco Popolare, Creval. Chi borbotta di più per il decreto del governo sui crediti
Venerdì sera è stato varato il decreto che accelera i tempi di recupero dei crediti, la norma regolamenta anche i rimborsi per i risparmiatori che avevano perso soldi con i bond subordinati delle quattro banche salvate a fine 2015. Tuttavia gli analisti ritengono che ci sia bisogno di norme attuative per poter arrivare a previsioni più precise sugli effetti positivi…