Sessantatré anni e una lunga esperienza nella logistica, l’ufficiale lascia il Covi per assumere la vicedirezione del servizio esterno guidato da Caravelli. Ma presto la partita delle nomine nel settore intelligence si riaprirà con l’avvicinarsi della scadenza del mandato di Belloni al vertice del Dis
Bruno Valensise
Giù le barbe finte. Mantovano su lessico intelligence e disvelamento
Per l’Autorità delegata, le parole scelte fanno la differenza. Quindi, no a “servizi segreti” e “comparto”. E lancia una proposta: rivedere il divieto di disvelamento dell’identità per gli analisti. Poi rivela: obiettivo 60% di ingressi tramite concorso
Intelligence, Meloni proroga De Donno vice dell’Aisi
Per il servizio interno Palazzo Chigi sceglie la continuità dopo i recenti cambiamenti che hanno riguardato gli altri due incarichi di vertice con l’arrivo di Valensise direttore e Rizzi dalla Polizia. A febbraio andrà in pensione Boeri, dallo scorso febbraio numero due dell’Aise
Ingerenze cinesi nell’università italiana. Il governo prepara il piano
Domani Mantovano e Bernini presentano la ricetta del governo per tutelare l’università e la ricerca dalle ingerenze straniere. In particolare quelle della Cina che, come avvertiva l’intelligence pochi mesi fa, puntano a insinuarsi tramite finanziamenti “più o meno mediati”
Il futuro dell’intelligence è il servizio unico? Il dibattito a Londra
Dalle dichiarazioni di Younger e Fleming, ex Sis e Gchq, è nato un paper sul “Rusi Journal” che approfondisce le sfide per le agenzie davanti alle nuove minacce, anche ibride, alla sicurezza nazionale. Parker-Vincent e Goodman osservano: la fusione comporterebbe notevoli sfide culturali. Come fare allora? Guardando a Usa e Australia
Del Deo al Dis e Rizzi all'Aisi. I nuovi vicedirettori scelti da Meloni
L’ex ufficiale dell’Esercito prende il posto lasciato libero a piazza Dante da Valensise, diventato capo dall’agenzia interna. Qui il arriva come numero due l’attuale vicecapo della Polizia
Il discorso di Mantovano con l'IA e l'importanza della formazione nell'intelligence
Davanti a terrorismo internazionale, criminalità organizzata, minaccia ibrida, proliferazione e cyber la Scuola ha un ruolo ancor più centrale, ha spiegato il sottosegretario inaugurando l’anno accademico alla presenza del presidente Matarella. Belloni (Dis): siglati due protocolli con i ministeri dell’Istruzione e dell’Università. Prima uscita pubblica per Valensise direttore dell’Aisi
Bruno Valensise è il nuovo direttore dell’Aisi. Il ritratto
Per lui è un ritorno a casa, visto che ha iniziato la carriera nei servizi segreti italiani, presso il Sisde. Succederà dal 19 aprile al prefetto Mario Parente, generale dei Carabinieri, che andrà in pensione nelle prossime settimane