Skip to main content

Quale futuro per la Cina (e per Xi). La discussione a Pechino è aperta...

Di Filippo Fasulo

Incertezza, occupazione e “nuove infrastrutture”. Sono questi i tre temi che emergono dal rapporto sull’attività del governo presentato dal premier Li Keqiang in occasione dell’apertura delle Due Sessioni, ovvero le riunioni plenarie annuali degli organi assembleari cinesi. Si tratta dell’appuntamento politico più importante del calendario politico di Pechino che, tradizionalmente, si tiene a partire della prima settimana di marzo, ma,…

OBOR, cina venezie

La Cina diventerà il primo mercato mondiale per i beni di consumo. La previsione di Rossi

Di Alberto Rossi

Continuità. Una parola che a prima vista sembrerebbe stridere un po’ nel contesto degli esiti del 19simo congresso del Partito comunista cinese, da più parti a ragion veduta descritto come uno dei più importanti della storia della Repubblica popolare cinese. Il congresso in Cina ha segnato cambiamenti di rilievo, esaltando definitivamente la figura di Xi Jinping - che assume una rilevanza ormai almeno…

×

Iscriviti alla newsletter