Cosa lega immigrazione e terrorismo. Lo spiega Bertolotti (Start Insight)

Il nuovo decreto sicurezza ha riacceso i riflettori della politica sulla materia migratoria: “Gli immigrati sono un veicolo per la diffusione del terrorismo da un Paese all’altro, ma è improbabile che l’immigrazione di per sé sia una causa diretta del terrorismo”, spiega a Formiche.net Claudio Bertolotti, autore del libro “Immigrazione e terrorismo”

Castelnuovo di Porto, così va in aria un paziente cammino di integrazione. Parla monsignor Felicolo (Migrantes)

“Il fenomeno migratorio è articolato e complesso e come tale presenta dei nodi da risolvere, ma credo davvero che tanto lavoro si è fatto in questi anni e questo lavoro non deve essere perso”. Conversazione con monsignor Pierpaolo Felicolo, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale delle migrazioni (Migrantes) e incaricato della Commissione per le migrazioni della Conferenza episcopale del Lazio

Antonio Di Pietro e Leoluca Orlando (2008)

Decreto Salvini: i risvolti saranno giuridici, ma la questione è politica. Parla Villa (Ispi)

Sulla vicenda del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, e la volontà di “disapplicare” il Decreto sicurezza per gli immigrati, probabilmente ci sarà una sentenza che darà ragione allo Stato, con un possibile travaso di fondi da parte dei Comuni. Conversazione di Formiche.net con Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi