La proposta del leader della destra francese sui ruoli sensibili in settori come difesa e intelligence ha alimentato il dibattito. Non sembra una strada percorribile, eppure se ne parla. Un modo per rassicurare il comparto e i partner? In ogni caso, c’è un interrogativo strategico per le nostre democrazie, lo stesso che riguarda l’app cinese TikTok
dgse
Dentro la “Scatola” della DGSE. Il racconto di Jean-Christophe Notin
Parla l’autore del documentario che ha portato le telecamere per la prima volta nella sede dei servizi segreti francesi per l’estero. Il direttore “voleva che l’opinione pubblica sapesse perché il servizio riceve 1 miliardo di euro all’anno”, dice. Ma nessuna pressione, a parte la richiesta di mantenere la riservatezza dei funzionari intervistati
Ecco le scelte di Macron ai vertici dei servizi segreti
Per la prima volta il capo della Dgse arriva dalla Dgsi: si tratta di Lerner, fedelissimo del presidente. Novità anche per la sua successione: Berthon è la prima donna alla guida dell’agenzia interna
Geo-analisti, ingegneri e esperti cyber. Gli 007 francesi reclutano
La Dgse cerca nuovi operativi e ammette: “Siamo aggressivi. Vogliamo reclutare i migliori in un mondo estremamente competitivo”. Non manca un po’ di pepe, con i riferimenti alla serie tv Le Bureau
Il “Servizio” francese cambia. Una riforma alla maniera della Cia
La Dgse si riorganizza seguendo il modello americano. Sparisce la potentissima direzione intelligence e nascono i centri di missione. Nei prossimi anni avrà anche una nuova sede. Ecco tutte le novità dell’agenzia ritenuta da molti tra le prime tre al mondo