Nella ‘terra di nessuno’ tra una convention e l’altra, gli americani scoprono che qualcosa è cambiato nella strategia repubblicana, negli ultimi giorni. E non è chiaro perché. Dopo avere fatto fuoco e fiamme contro il voto per posta, Donald Trump vi si è rassegnato (o convertito): ieri, il direttore dello Usps, il servizio postale degli Stati Uniti, Louis DeJoy, ha…
donald trump
Biden fa ciò che gli riesce meglio: l'equilibrista. Il punto di Gramaglia
“Uniti possiamo e riusciremo a superare questa stagione di tenebre”: con l’impegno a rimettere insieme una Nazione divisa, Joe Biden ha accettato la nomination a candidato democratico alla Casa Bianca. La chiusura della convention democratica non è stata né spettacolare né trascinante: Biden ha fatto il discorso più importante della sua carriera politica di fronte a una sala semi-vuota, senza…
Oracle è la favorita nella corsa per TikTok. Ecco perché
Non ci sono soltanto Microsoft e Twitter in corsa per rilevare TikTok. Nelle ultime ore si è fatta avanti anche Oracle, colosso statunitense co-fondato da Larry Ellison, imprenditore e sostenitore del presidente Donald Trump. La cui reazione non si è fatta attendere: il capo della Casa Bianca — che bandirà TikTok se entro il 21 settembre le attività nel Paese…
Gli Usa bollano gli Istituti Confucio come "missioni straniere". E l'Italia?
Hong Kong, Taiwan, il 5G e ora gli Istituti Confucio. Con l’ultima mossa destinata ad alimentare le tensione tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha messo nel mirino quelli che il South China Morning Post definisce un “importante strumento” nelle mani di Pechino “per promuovere la sua immagine e il suo soft power”. Il dipartimento di Stato annuncerà oggi…
Dibattiti e politica estera. Così Biden e Harris si completano
La conquista della nomination da parte di Joe Biden aveva lasciato qualche scoria tra i democratici statunitensi, in particolare tra le frange più radicali che vedono in Alexandria Ocasio-Cortez e in Bernie Sanders i loro paladini. Ma con la sua scelta della cinquantacinquenne senatrice Kamala Harris come running mate, l’ex vice di Barack Obama sembra essere riuscito nell’impresa di unire…
Convention senza stampa per i repubblicani. Gli effetti della pandemia su Usa2020
Nei progetti del presidente candidato Donald Trump doveva essere una convention "normale" e tradizionale, nonostante l'epidemia di coronavirus: migliaia di delegati e un discorso d'accettazione in un diluvio di coriandoli e palloncini. E, invece, finirà con l'essere la convention più "anomala" della moderna storia politica americana, addirittura preclusa alla stampa. Secondo la Cnn, che cita un portavoce del Partito repubblicano,…
Voto e ricorsi, cosa insegna il precedente Bush-Gore. Parla Bon (UniCatt)
Il tweet con cui il presidente statunitense Donald Trump ha ipotizzato il rinvio delle elezioni presidenziali di novembre continua a far discutere politici, studiosi e accademici. A dimostrazione di quanto affermato ieri su Formiche.net da Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University: “In realtà, più che tentare di porre le basi di un qualsiasi…
Trump valuta la stretta su TikTok. E spunta Microsoft...
Al termine della settimana che ha visto comparire in videoconferenza gli amministratori delegati delle Big Four davanti al Congresso, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato, parlando sull’Air Force One, che sta per varare un decreto per vietare TikTok, la popolare app di video brevi (che conta 800 milioni di utenti attivi, di cui 50 milioni soltanto negli Stati Uniti)…
Continua la sfida a distanza tra Trump e Obama. Mentre Biden...
TikTok è l’ultimo fronte della guerra alla Cina condotta da Donald Trump: i dazi, il virus, Huawei, le accuse di cyber-spionaggio e la chiusura dei consolati sono alcune altre aree di confronto aperte. Il magnate presidente intende varare un decreto per vietare TikTok, popolare app basata negli Usa ma di proprietà cinese, che sarebbe un ‘cavallo di Troia’ di Pechino,…
Trump non può rinviare le elezioni ma ha fatto centro. Lucio Martino spiega perché
Quest’anno alcune elezioni primarie democratiche sono state rinviate anche a poche ore dalla data prevista. Per esempio, il governatore dell'Ohio Mike DeWine ha effettivamente chiesto alla Corte suprema del suo Stato di rinviare le elezioni primarie. Quando quest’ultima ha respinto la sua richiesta, DeWine ha semplicemente ordinato la chiusura dei seggi, aggirandone efficacemente la decisione. Non deve dunque sorprendere che…