Skip to main content

Il 20 settembre nell'anno del mai

Il 20 settembre, se fossimo un Paese normale, sarebbe festa nazionale: il giorno dell’unità d’Italia, con la presa di Roma a Porta Pia. Ma non si festeggia, e siamo tra i rari Paesi al mondo a non celebrare la giornata della sua unificazione. Il Paese ha rinunciato da tanto alla sua coscienza collettiva e a una storia condivisa; e paga…

Tutti i dettagli dell'incontro tra Roberta Pinotti e Michael Fallon

Mentre il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni volava a Londra per incontrare il premier britannico Theresa May, il ministro della Difesa Roberta Pinotti riceveva a Roma l'omologo d'oltremanica Michael Fallon. Il risultato? La definizione di un asse Roma-Londra sui temi di sicurezza e difesa. DA LONDRA A ROMA Con l'inevitabile attenzione che i premier Gentiloni e May hanno riservato a tali…

Storia di Garibaldi, l'amore più grande fra l'Italia e l'Uruguay

Es un honor para mi hablar de Garibaldi en el Anfiteatro del Ministerio de Relaciones Exteriores, el puente entre Montevideo y Roma. Quiero agradecer a la Dirección General para Asuntos Culturales y al Instituto Artigas de la Academia Diplomática por la invitación que no es una invitación personal. Es una invitación a una idea de patria y de libertad, de…

×

Iscriviti alla newsletter