Inizia oggi il tour di Mike Pompeo in Europa. Il segretario di Stato statunitense atterrerà in Repubblica Ceca, poi si sposterà in Slovenia, Austria e infine in Polonia da cui ripartirà il giorno di ferragosto. Energia e 5G i temi principali, come dichiarato in una nota dal dipartimento di Stato di Washington. IN REPUBBLICA CECA Il capo della diplomazia statunitense…
germania
Italian experts explain why US troops are to relocate from Germany to Italy
“All US presidents have always lamented that we [NATO allies] spend too little on NATO. During election period, [Mr.] Trump is forced to act.” This is how Italian general Mario Arpino, former Chief of the Italian Defence Staff, interprets US president Donald Trump’s decision to withdraw roughly a third of the US troops stationed in Germany: a symbolic sanction meant as a…
Chi è Douglas Macgregor, il prossimo (e trumpianissimo) ambasciatore Usa a Berlino
Il presidente statunitense Donald Trump ha scelto: sarà Douglas Macgregor, colonnello in pensione dell’esercito statunitense e presenza fissa dell’emittente trumpiana Fox News, il prossimo ambasciatore in Germania. “Un decorato veterano di guerra, è amato da alcuni analisti ed ex ufficiali a causa delle sue critica all’ortodossia dell’esercito”, scrivono Bryan Bender e Nahal Toosi su Politico. “Ma è anche criticato da alcuni…
Perché la fabbrica Volkswagen nello Xinjiang imbarazza Merkel
Angela Merkel, 12 visite in Cina in 15 anni di cancellierato, rimane “il più fedele alleato” di Pechino, scrive il South China Morning Post sottolineando come ciò non sia cambiato molto nonostante le recenti questioni che riguardano Huawei, Hong Kong, lo Xinjiang e la pandemia di coronavirus. Il quotidiano hongkonghese evidenzia però come in tre lustri l’approccio dell’Unione europea verso…
Bandiera bianca, così la diplomazia tedesca cancella Taiwan
È sparita una bandiera di Taiwan. Non da un mercatino rionale, bensì dal sito del ministro degli Esteri tedesco. A scoprirlo il sito Taiwan News, che scrive: “La Germania ha improvvisamente e senza tanti complimenti sostituito la bandiera di Taiwan con una striscia vuota, bianca”. Germany suddenly raises white flag for Taiwan https://t.co/w1qmzWExM9 pic.twitter.com/q7MivBqqAB — Taiwan News (@TaiwanNews886) July 13,…
Boom dei Verdi in Francia (dopo la Germania): dall'Eliseo una nuova via per l'Ue?
L'ambientalismo transalpino e l'esigenza sperimentale della politica di farsi green: cosa c'è dietro la virata verde di Macron? Un trend in crescita, dopo l'exploit in Germania. Ma les verts vanno benone anche a Parigi come dimostrano i principi cardine del nuovo esecutivo Castex (ambiente, salute, sociale) e monsieur le President li imbarca al governo con la prospettiva di disinnescare il…
Così l’asse francotedesco sfida gli Usa e rilancia la deterrenza nucleare Ue
Un’idea continua ad aggirarsi per l’Europa: quella di un deterrente nucleare dell’Unione europea. “Nell’oblio da più di due decenni, l’ipotesi di un arsenale nucleare condiviso tra membri del progetto di integrazione europea è stata, seppur in forme diverse, discussa in numerose occasioni dall’inizio di quella che potremmo chiamare ‘l’era nucleare’, senza mai tuttavia riscuotere grande successo”, scriveva meno di un…
Covid, Brexit e Cina. Ecco l'agenda della presidenza tedesca dell'Ue
La presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea che inizierà mercoledì primo luglio rappresenta probabilmente per Angela Merkel, che tra poco più di un anno lascerà la politica, l’ultima occasione per aggiungere un altro tassello alla sua eredità. In attesa di incontrare lunedì a Meseberg il presidente francese Emmanuel Macron, la cancelliera ha incassato ieri il via libera del suo governo…
Dialogo Usa-Ue sulla Cina? Si parte. La conferma (condizionata) di Pompeo
“Gli Stati Uniti non stanno forzando l’Europa a scegliere tra il mondo libero e la visione autoritaria della Cina. È la Cina sta che facendo questa scelta”. Parole di Mike Pompeo, segretario di Stato statunitense ed ex direttore della Cia, oltre che uno dei membri dell’amministrazione più ascoltati dal presidente Donald Trump, ospite oggi del Brussels Forum, la kermesse internazionale…
Da Obama a Trump, gli Usa non vogliono una Germania forte. Lo spiega Dottori
Cina, G7, Nato e Unione europea sono, come raccontavamo alcuni giorni fa su Formiche.net, i temi al centro dello scontro tra gli Stati Uniti di Donald Trump e la Germania di Angela Merkel. Secondo Germano Dottori, docente di Studi Strategici alla Luiss-Guido Carli, Washington non vuole che Berlino sia troppo forte, che esprima interessi non allineati ai propri, specialmente in…