Skip to main content

Marco Sonsini di Telos: a chi piace la trasparenza delle lobby?

A me piace. Senza ombra di dubbio. E piace alla stragrande maggioranza dei lobbisti. È un tema che gode anche di un apprezzamento generale, come tutti i principi che non sono ancora stati calati nel particolare e beneficiano del fascino dell’affermazione astratta e, in quanto tale, largamente condivisibile. Le cose, come sempre, cambiano quando si affronta la questione nello specifico.…

Lobbisti e falegnami che sorridono

“Avere un bel sorriso aiuta. Conoscere le lingue aiuta. Se donna, essere di bell’aspetto aiuta. Se uomo aiuta di meno, comunque però aiuta. Avere affari in corso col tizio da agganciare aiuta molto di più. Andare alle cene che contano aiuta tantissimo, anche il coffee break è una buona idea…” è l’identikit della lobbista attribuito a Evelina Christillin da un…

Perché la lobby è democrazia

Ci voleva Maria Cristina Antonucci, ricercatrice in Scienze Sociali del Cnr, per spiegare, una volta per tutte, perché lobby e democrazia sono parenti strette. Maria Cristina lo ha illustrato nella sua video-intervista per la serie “Lobby Non Olet” di Telos A&S. Una serie che intende raccontare come funziona la professione del lobbista, semplicemente ascoltando la voce di chi la svolge…

×

Iscriviti alla newsletter