"Non si può continuare a giocare con la geografia. Il problema non è soltanto nostro, e quindi dobbiamo gestirlo. Queste persone arrivano in Europa, ed è l’Europa che deve affrontare la questione. Vorremmo vedere la Commissione europea fare proposte legislative, e non solo sul singolo caso. Non dobbiamo però guardare solo la foce, ma la sorgente: se i paesi da…
Ministero degli Esteri
Come tutelare le minoranze religiose secondo Alfano, Gallagher e Massolo
Quale posizione la comunità internazionale assegna, tra le sue priorità, alla tutela della libertà di culto? È la domanda che ci si pone ogni qualvolta si sente parlare di violenze e discriminazioni nei confronti delle minoranze religiose, specialmente nelle zone più calde del pianeta. Il tema della persecuzione dei cristiani ne è l’esempio più immediato, tragico, che dovrebbe riguardare più…
Italiani all'estero: quanti siamo?
Gli italiani che vivono all'estero, quelli censiti dal Ministero degli Affari Esteri (MAE), alla fine del 2012 erano ben 4 milioni e 662 unità. La maggior parte dei nostri connazionali (52%) si trova nei primi quattro Paesi del grafico: Argentina (17%), Germania (15%), Svizzera (12%) e Brasile (8%). La tendenza registrata nel 2013 è stata positiva, questo significa che entro la…