La sinistra, come la Titina, la cerco e non la trovo, chissà dove sarà, s'è persa nelle nebbie di una temperie culturale, quella che viviamo oggi, assai poco laica e sempre più spinta verso l'imperialismo missionario, anticamera della cristianità armata alla conversione di infedeli, anticonformisti, trasgressivi, cui non si riconosce, lo dimostrano le crociate, se non il dovere di essere…
Papa Francesco
Tor Sapienza, ecco cosa può fare il Vicariato di Roma
"Cittadini e immigrati, con i rappresentanti delle istituzioni, possono incontrarsi, anche in una sala della parrocchia, e parlare insieme della situazione. L’importante è non cedere alla tentazione dello scontro, respingere ogni violenza”. E’ questo il messaggio di Papa Francesco, all’indomani degli scontri a Tor Sapienza tra immigrati e residenti. DAL BUONISMO AL DIALOGO Parole di assoluta novità secondo il costituzionalista…
Viano: la cultura laica sempre genuflessa a un Papa
Parafrasando il barbuto Carlo Marx si può dire uno spettro s'aggira lungo il devastato Stivale sconquassato da alluvioni e sussulti xenofobi, per la pessima tutela dell'ambiente e lo scarso senso di civile convivenza con chi proviene, per impellente stato di necessità, da altri paesi. Lo spettro che s'aggira lungo lo Stivale incolto non è più il comunismo, la fallita ideologia…
Ecco quanto i cattolici (e non) sono estasiati da Papa Francesco. Rapporto Swg
Eccola la vera rivoluzione di Papa Francesco. I dati dell’ultimo sondaggio di Swg rivelano la straordinaria capacità del Santo Padre di suscitare consensi, sia da parte del mondo cattolico, sia da parte di chi da quel mondo si era allontanato. LA RIVOLUZIONE DI FRANCESCO “Francesco, nell’immaginario collettivo e soprattutto in quello dei credenti, sta riaprendo le porte della Chiesa, sta…
Fermare non bombardare, parola di Papa Francesco
Nel mondo assistiamo a crisi di ogni tipo. In questo spazio, ormai per me fondamentale, ho scritto contro la guerra. Lo ho fatto a prescindere da "chi" la guerra l'ha iniziata, voluta, continuata e ingigantita. Questo spazio mi è testimone. Ho scritto della grave situazione in Ucraina, a marzo in due articoli: "Putin vuole invadere la Crimea? L'UE intervenga" e…
Pedofilia: il perdono escamotage per eludere il caso italiano
Per risolvere il drammatico, devastante e a lungo tenuto nascosto fenomeno della pedofilia, Papa Francesco, da abile e sopraffino gesuita nell'arte di conquistare e ammaliare la gente, ha esternato il suo accorato mea culpa a sei vittime di violenze e abusi sessuali, in un incontro privato. Ha chiesto umilmente perdono per i peccati e i gravi crimini sessuali commessi da…
#iostoconfrancesco
Papa Francesco non sta bene. Forse il caldo romano ha messo a dura prova il Pontefice, tuttavia, da due mesi a questa parte sono state molte le volte in cui incontri e messe son state annullate perché il Papa era "troppo stanco". Oggi un altro malore, o così dicono i giornali. Non c'è da dimenticare che il Papa è anziano…
L'Onu non dichiara guerre
Ho letto con attenzione l'articolo del sociologo Massimo Introvigne e sono rimasto davvero molto perplesso, oltre che amareggiato. Ho diverse critiche da fare all'articolo, le vorrei organizzare, per semplicità in due sezioni: quella formale e quella sostanziale. Introvigne, che è considerato uno dei più importanti sociologi italiani per gli studi sui fenomeni religiosi, doveva essere più obiettivo e meno fazioso.…
Aborto comparabile a soluzione nazista o gulag sovietici
Come agli albori del '900 diedero vita in Europa al movimento femminista per l'emancipazione dalla cultura del pater familias, rivendicando la libera scelta della maternità, oggi sono di nuovo le donne a ribellarsi, Porque Yo Decido, a far sentire domani nelle piazze di Madrid, Parigi, Roma, Londra, Milano, la intransigente opposizione alla cultura del pater familias che, negando il diritto…
Pes con donne spagnole Porque yo decido contro Mariano Rajoy
Quella delle Donne socialiste del Pes di oggi davanti all'ambasciata spagnola a Bruxelles, sede del Parlamento europeo, dove, grazie a sette eurodeputati del Pd, fu bocciato, il 14 dicembre scorso, il rapporto dell'eurodeputata Edite Estrela per riconoscere l'aborto diritto umano delle donne e da garantire sicuro e legale nei paesi dell'Ue, e' stata l'antipasto delle manifestazioni di sabato, primo febbraio,…