Skip to main content
Europa Ue

Sufficiente in difesa, rimandata in tecnologia. La pagella Ecfr sull’Ue

Se i Ventisette vogliono svilupparsi e competere con le grandi superpotenze, non possono permettersi anelli deboli. L’ultimo rapporto del think tank valuta, settore per settore, i contributi di ogni Paese per la sovranità europea. Italia nella media, meglio in difesa e peggio in tecnologia

Europei scettici sugli Usa. Il sondaggio di Ecfr (da leggere)

Gli europei festeggiano la vittoria di Biden ma sono scettici sul fatto che l’America possa tornare leader globale. E tra Usa e Cina preferiscono la neutralità (altro che sovranità strategica)

Borrell spiega cosa significa autonomia strategica Ue

Autonomia strategica o sovranità europea? L’Alto rappresentante Ue Borrell sceglie (come Francia e Germania) la prima definizione. “Ma l’importante è costruire un’Europa capace di proteggersi”, ha spiegato a un evento Ecfr

Sovranità digitale europea. Il confronto (a distanza) fra Breton e Pisano

Sovranità digitale europea, Recovery Fund e sicurezza cibernetica. Cosa si è detto al dibattito Aspenia con il commissario Breton e la ministra Pisano

Occhio! La Germania non molla gli Usa e si smarca da Macron

La ministra della Difesa tedesca Kramp-Karrembauer risponde al presidente francese Macron: “Senza l’America, Germania ed Europa non possono proteggersi”. E propone un nuovo patto a Biden: più spese per le forze armate e cooperazione contro la Cina

×

Iscriviti alla newsletter