Skip to main content

Speciale Open Internet

È di nuovo l’ora del “Brussels effect”? L’Ue tra gli imperi digitali

Di Ufficio di Roma di ECFR

A Bruxelles l’European Council on Foreign Relations ha organizzato un workshop a porte chiuse intitolato “The EU in the Age of Digital Empires” in collaborazione con Formiche.net. Si è parlato di un giusto equilibrio tra innovazione e regolamentazione nel nuovo mandato digitale dell’Ue e di un riavvio del cosidetto “Brussels effect”

Cavi sottomarini e satelliti. La sfida dell'Europa per la sovranità tecnologica

Di Ufficio di Roma di ECFR

A febbraio si è tenuto a Varsavia il terzo e ultimo di una serie di workshop a porte chiuse nell’ambito del progetto “Towards an Open, Free and Global Internet”. L’evento si è concentrato sulla libertà della componente fisica (dunque infrastrutturale) nel modello open internet, ad oggi sempre più minacciato

Tempesta disinformazione, come gestire l'ingestibile?

Di Irene Sánchez e Angela Ziccardi

Quale ruolo può svolgere l’Europa contro la disinformazione? Ecco cosa dice il Report del primo Strategy Group del progetto “Towards an open, free and global internet”, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e organizzato da Ecfr in collaborazione con Formiche.net e con il supporto di Google

Inganni digitali, come l’Ue può contrastare la manipolazione russa dell’informazione

Di Irene Sánchez e Giorgos Verdi

C’è stato un aumento della disinformazione russa in vista delle elezioni del Parlamento europeo, ma la disinformazione non si limita al periodo elettorale. A prescindere dal risultato elettorale, combattere la manipolazione informativa dovrebbe essere in cima all’agenda dell’Ue per il prossimo mandato. L’analisi di Irene Sánchez e Giorgos Verdi, rispettivamente program and office coordinator e policy fellow Ecfr

×

Iscriviti alla newsletter