Skip to main content

L'Italia che ha paura di cambiare

Dal 24 marzo, giorno in cui è diventato legge il decreto Investment Compact, si attende che il Ministero dello Sviluppo economico pubblichi l’atto costitutivo standard per la costitutizione di una nuova società, una startup, con la firma digitale, senza bisogno di andare da un notaio. Sono tre mesi che in via Veneto stanno cercando di trovare la quadratura del cerchio…

Taxi e Ncc. Ecco come Arese Lucini (Uber Italia) elogia le liberalizzazioni in fieri alla Renzi

“Il consumatore è cambiato e sono cambiate le sue esigenze di mobilità”. Così la general manager di Uber Italia Benedetta Arese Lucini spiega a Formiche.net come la sua società vive il conflitto con la categoria dei tassisti nei giorni in cui il governo sta mettendo a punto il testo definitivo del disegno di legge sulle liberalizzazioni. Testo che, qualora la…

×

Iscriviti alla newsletter