Le connessioni tra affari, sport e politica dei giocatori sono spesso poco chiare mentre gli organizzatori molte volte restano indietro davanti a gesti e conflitti. E c’è chi lascia la racchetta per il fucile
tennis
Il capitalismo è noioso quanto il tennis
Di
Il capitalismo è diventato noioso. E c’è una perfetta analogia tra l’annoiarci del capitalismo e l’involuzione del tennis. Dagli anni 90 a questa parte alla rarefazione della domanda nei mercati maturi e consolidati di quello che tutt’oggi è denominato come Occidente, è corrisposta una rafazazione del tennis. Mi si perdoni il neologismo e il tirare in ballo il simpatico Majorchino…