Il portale dell’Enciclopedia Treccani scrive: "Musica e letteratura intrattengono da sempre stretti rapporti dando luogo a reciproche sollecitazioni espressive e linguistiche. Una dialettica che interessa la poesia, il teatro, ma anche, soprattutto tra Ottocento e Novecento, la narrativa. In particolare, l’evoluzione del teatro musicale, che trasforma in musica drammi e sentimenti delle pagine letterarie, segna una fase intensa del rapporto…