Skip to main content

Grillo svela i numeri (veri) delle Parlamentarie

Dopo tanti numeri in libertà e polemiche sulle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo rende pubblici i dati della consultazione online per le primarie grilline. Statistiche alla mano, scrive il comico genovese, sono state un successo. Quelle che invece starebbe organizzando il Pd per fine dicembre non sarebbero altro che “buffonarie”, vista la quota per le nomine in lista riservata al segretario e le deroghe concesse ad alcuni parlamentari.

I numeri forniti da Grillo

“Hanno votato per le liste 20.252 persone su 31.612 aventi diritto iscritti al M5S entro il 30/9/2012, con i documenti di identità digitalizzati. I voti potenziali – si legge sul blog di Grillo – tre preferenze per votante, erano 94.836 e i voti espressi per le liste 57.272. Il numero degli iscritti complessivi al M5S è ad oggi di 255.339”. Grillo esalta poi il fatto che, a differenza delle consultazioni tenute dal Partito Democratico, non è stato chiesto nessun contributo economico ai cittadini e non c’è stata alcuna indicazione di voto da parte del movimento.

I numeri ufficiali però confermano in sostanza i sospetti e i toni critici di alcuni osservatori sui metodi e sui numeri delle parlamentarie. 31.000 voti circa per 1.400 candidati, circa 22 per candidato. Considerando poi chi ha effettivamente votato sul totale degli iscritti e la natura pressoché online del Movimento, risultano decisamente pochi coloro che hanno partecipato alla consultazione. I votanti infatti sono stati poco più di ventimila rispetto al numero di iscritti al movimento grillino di oltre 25mila.

E’ stato proprio un successo?

×

Iscriviti alla newsletter