Skip to main content

Monti, il tramonto di chi ha salvato l’Italia

Le clamorose dimissioni di Mario Monti da Scelta Civica, il partito che aveva fondato meno di un anno fa, è stato titolato dalla Repubblica “Il tramonto di Super Mario, che doveva salvare il Paese”.

C’è un errore: Mario Monti “ha” salvato il Paese, perché lo ha preso in mano nel novembre 2011 da Berlusconi in condizione pre-fallimentare, quando era imminente il rischio di non riuscire a collocare sul mercato i titoli di Stato, con i tassi del Btp a 10 anni al 7,3% e quelli dei Bot a 10 mesi quasi al 6% e lo ha consegnato nell’aprile scorso a Enrico Letta con i tassi del Btp al 4,3% e quelli dei Bot sotto l’1%. In un Paese che ogni giorno che Dio manda in terra deve trovare qualcuno che gli compri 1,2 miliardi di debito, non è cosa da poco.

Le “brutali” riforme di Monti (l’aggettivo è suo) hanno rimesso il Paese in carreggiata senza gli aiuti europei e senza l’intervento della Troika (Ue, Bce e Fondo monetario) che in Grecia dettano la politica economica e hanno imposto, tanto per dirne una, il licenziamento di decine di migliaia di dipendenti pubblici, mentre da noi i dipendenti pubblici non sono stati licenziati pur avendo subito un pur doloroso blocco degli stipendi. E tra essere licenziati e continuare a lavorare a stipendio bloccato c’è una bella differenza.

Le riforme di Monti continuano a produrre effetti, soprattutto quella delle pensioni che comporterà risparmi crescenti nei prossimi anni, tanto è vero che Draghi ha detto che all’Italia basterebbe attivare il “pilota automatico” montiano per uscire dai guai. Questi sono i dati. Dopo di chè, per molti motivi Monti non è riuscito a capitalizzare nelle urne i suoi meriti di duro risanatore. Ha fatto certamente molti errori. Nell’ottobre 2012, quando stava meditando di “salire in politica”, gli fu suggerito di non imbarcare nel suo partito Fini e Casini che ne avrebbero inevitabilmente offuscato l’immagine di rinnovatore. Gli fu consigliato di avviare subito, concordandole con l’Europa e con la Merkel, la restituzione dei crediti vantati dalle imprese verso la Pa e la riduzione delle tasse, magari con un intervento una tantum sulle tredicesime. Non ha fatto né l’una né l’altra cosa. E questo gli è costato caro nelle urne, anche perché la nostra borghesia, perennemente oscillante tra reazione e anarchia, in parte ha continuato a votare Berlusconi e in parte si è riversata su Grillo.

Dopo la sconfitta elettorale, la vita di Scelta Civica è apparsa subito precaria, stiracchiata tra chi vagheggia la costruzione della sezione italiana del Ppe e aspira all’eredità berlusconiana, anche a costo di compromettersi con lui (come sembrano voler fare Casini, Mauro, Olivero e gli altri cattolici) e chi vuole restare fedele all’ispirazione riformista originaria e occhieggia al futuro Pd di Renzi. La tensione era troppo forte e quando Mauro ha incontrato a pranzo Berlusconi e Alfano e ha promosso la raccolta di firme a pieno sostegno della legge di Stabilità all’insaputa di Monti (che pure non sarebbe stato alieno dall’approdare nel Ppe, ma senza inciuci con il Cavaliere) la corda si è spezzata. Meglio così. La politica non può vivere di equivoci. E chi non la pensa più allo stesso modo ha il dovere di dividersi (e questo vale anche e soprattutto per il Pdl e il Pd). Gli esponenti della fu Scelta civica troveranno la loro strada. E Monti rientra nella riserva della Repubblica che ha contribuito a salvare.


CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter