Skip to main content

Ecco chi lavora alla Leopolda di centrodestra

Da giorni su Formiche.net si dibatte della Leopolda Blu, o Leopolda di Centrodestra, come iniziativa spontanea e dal basso per innovare e rigenerare il centrodestra. Ebbene, pare che il dibattito abbia innescato la prima scintilla: un manifesto-appello, foriero di un evento tra moderati, liberali e popolari italiani.

L’OBIETTIVO DEL PIANO BLU

Secondo indiscrezioni raccolte da Formiche.net, un pool di giovani provenienti dal mondo dei giornali on-line, dell’accademia e dell’amministrazione locale starebbero lavorando su un testo da diffondere viralmente on-line nei prossimi giorni. La linea? Lavorare per ritrovare l’unità del centrodestra, creare un’opzione programmatica fusionista e alternativa al renzismo, primarie aperte a tutti i livelli, valorizzazione degli amministratori locali e un evento che possa scuotere dal sonno il centrodestra.

CHI SONO I LEOPOLDINI ANTI RENZIANI

Non è da escludere che il gruppo di giovani analisti e ricercatori de La Cosa Blu diretto da Lorenzo Castellani – che ha firmato su Formiche.net l’articolo che ha avviato il dibattito in corso su questo sito – possa coordinare l’operazione coadiuvato da numerosi giovani provenienti dal mondo dei magazine e dei think tank. Tra questi ci sono Simone Bressan e Andrea Mancia di Notapolitica.it (qui l’intervento di Bressan e Mancia per Formiche.net), lo storico e intellettuale Benedetto Ippolito (che i lettori di Formiche.net ben conoscono e apprezzano per le sue analisi; qui tutti gli articoli di Ippolito), Giovanni Sallusti de L’intraprendente e Giacomo Zucco del Tea Party Italia. Non sembrano mancare nemmeno le associazioni, alcune di queste sono ritenute vicine a NCD, mentre altre sarebbero orbitanti nella galassia di Forza Italia, altre ancora riconducibili ad ambienti della destra tradizionale.

SUL TERRITORIO

E’ da ipotizzare la partecipazione all’appello e al successivo evento di consiglieri regionali di tutti i partiti di centrodestra: cani sciolti, militanti NCD, aderenti di Forza Italia, simpatizzanti di Fratelli d’Italia, giovani dell’Udc e dell’area più moderata della Lega Nord. Lo stesso vale per consiglieri comunali, i sindaci e i consiglieri provinciali. Al momento, quasi tutti gli amministratori locali coinvolti provengano dal centro-Nord, area in cui il centrodestra ha subito particolarmente la valanga renziana.

GLI ALTRI

A questo gruppo più “politico” se ne aggiungerebbe uno più “civico” composto prevalentemente da giovani imprenditori, professionisti e studenti che avrebbero risposto con entusiasmo alle suggestioni della Leopolda Blu, anche grazie al dibattito ancora in corso su questo sito (qui tutti i più recenti articoli pubblicati).

IN ATTESA DELL’EVENTO

Per quanto riguarda l’evento i rumors indicano settembre/ottobre, ma molto dipenderà dalla copertura mediatica che verrà data al documento e delle risposte che verranno fornite a livello nazionale. Si aspetta anche di vedere una risposta dalle prime fila di tutto il centrodestra, ma se la partecipazione spontanea fosse alta l’evento potrebbe automaticamente auto-convocarsi ponendo i protagonisti come interlocutori dei leader che spingono il rinnovamento.

MOVIMENTISMO O ESTABLISHMENT?

Alcuni dei firmatari dell’appello in fieri preferiscono, però, che l’establishment nazionale e anche locale dei partiti che si riconoscono nel centrodestra non mettano il cappello sull’iniziativa, che sta nascendo in maniera svincolata dai partiti, anche perché simpatizzanti ed elettori di movimenti come quelli che hanno dato vita a Scelta Europea possono essere interessati all’iniziativa.

Ecco tutti gli approfondimenti di Formiche.net su una Leopolda di Centrodestra: 

Una Leopolda di Centrodestra. Parliamone. Il corsivo del direttore di Formiche.net Michele Arnese

Centrodestra: litigare o rifondare? L’editoriale post Europee di Formiche.net

Serve una Leopolda di Centrodestra. Ne parliamo? La proposta di Lorenzo Castellani

Un paio di risposte a molte obiezioni su una Leopolda di Centrodestra. Di Lorenzo Castellani

Leopolda di Centrodestra? Bella ma impossibile idea. L’intervento di Giovanni Susta di Italia Futura

La Leopolda di Centrodestra agita Twitter

Una Leopolda per i Liberali. Il post di Pietro Cecchinato

Il post del blogger Giuseppe Tatarella sulla proposta di una Leopolda di Centrodestra

Massimo Cacciari scettico su una Leopolda di Centrodestra. L’intervista di Edoardo Petti 

Libero Quotidiano rilancia la Leopolda di Centrodestra da Formiche.net con Castellani di Luciano Capone

Basta bugie sulla Leopolda di Centrodestra. Il corsivo di Michele Arnese

Tra Leopolda di Centrodestra e Pensatoi moderati. L’intervento di Andrea Camaiora

Lettera al nuovo centrodestra mai nato di Giorgio La Porta

Prima di una Leopolda di Centrodestra serve l’unità dei Popolari. Il post di Ettore Bonalberti

Tra Leopolda e nuovo Tsipras? Meglio le idee euromediterranee di Francesco De Palo

Lavori in corso per una Leopolda di Forza Italia di Fabrizia Argano

Berlusconi proponga una Leopolda aperta a tutti. Parla Raimondo Cubeddu intervistato da Edoardo Petti

Luca Ricolfi analizza chi potrà forgiare una Leopolda di Centrodestra. L’intervista di Edoardo Petti

Lega, Passera e Leopolda di Centrodestra. Parla uno spumeggiante Gasparri di Fabrizia Argano

Vi spiego perché per il centrodestra non tutto è perduto, anzi. Parla Elisabetta Gualmini di Edoardo Petti

Ora un’assemblea costituente per un nuovo Centrodestra. Parla D’Onofrio di Fabrizia Argano

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter