Skip to main content

Guerra al terrore in Irak. Lo speciale di Formiche.net

L’hanno chiamato genocidio, pulizia etnica, olocausto, eccidio. Le cifre parlano di almeno 500 membri della minoranza religiosa degli Yazidi uccisi dai miliziani dell’Isis nel nord dell’Irak. Il mondo guarda attonito a ciò che sta succedendo in Medioriente, nessuno sembra poter fermare la folle avanzata dei fondamentalisti jihadisti verso un grande e potente Islamic State.

Neppure l’intervento mirato statunitense autorizzato dal presidente Obama, criticato perché troppo debole (anche dall’ex segretario di Stato Usa Hillary Clinton che in un’intervista a The Atlantic ha spiegato come il non intervento in Siria abbia contribuito direttamente all’ascesa dei militanti islamici)  è riuscito per ora ad essere incisivo.

I seguaci del Califfato conquistano nuovi villaggi tra cui la strategica Jalawla ed eliminano chiunque non sia d’accordo mentre l’Irak piomba nel caos politico. Il presidente Fuad Masum ha incaricato Haidar al-Abadi, vice-presidente del Parlamento, di formare un nuovo governo anche se Al-Maliki non vuole rinunciare al terzo mandato governativo e spinge il Paese anche sull’orlo del golpe.

Una situazione esplosiva che si inserisce in una zona altrettanto incandescente come quella del Medioriente e del nord Africa dove la guerra al terrore non può più essere rimandata. Ecco perché Formiche ha lanciato la proposta di una coalizione internazionale per combatterla, in cui l’Italia giochi un ruolo da protagonista.

Un appello a cui hanno aderito fra gli altri il presidente della commissione Esteri del Senato, Pier Ferdinando Casini, il presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare Nato, Andrea Manciulli, l’ ex ministro della Difesa, Mario Mauro, il presidente SIOI Franco Frattini.

Un ampio dibattito si è sviluppato tra esperti, studiosi e politici sul nostro sito, ripreso da quotidiani e agenzie, consultabile qui:

L’APPELLO DI FORMICHE di Paolo Messa

GLI AGGIORNAMENTI
Che cosa sta succedendo in Irak di Simona Sotgiu
La voce del Papa contro le guerre e per il ritorno alla politica
Irak, il cardinale Filoni spiega ad Avvenire la missione voluta da Papa Francesco
La persecuzione dei cristiani iracheni in fuga dall’Isis. Il video
Parole e opere di Papa Francesco sul dramma cristiano in Irak di Matteo Matzuzzi

LE ANALISI

Renzi e Napolitano a Roma, convocare subito Consiglio supremo Difesa e Cisr. Di Paolo Messa
L’intervento Usa in Irak non fermerà l’Isis. L’analisi di Vincenzo Camporini
Perché sostengo l’appello di Formiche contro l’Isis di Franco Frattini
Obama e il dilemma tra guerra e pace in Irak di Carlo Jean
Vi spiego la (ondivaga) strategia Usa in Irak di Mario Arpino
Perché l’Europa deve svegliarsi dal torpore diplomatico in Irak. L’analisi di Andrea Manciulli (Pd)
Isis e cristiani, gli slogan non bastano di Pasquale Annicchino

LE INTERVISTE
L’Irak e l’arte della mediazione dimenticata dall’Italia. Parla Mario Mauro
Alessandro Politi: ecco le vere ragioni dell’intervento di Obama in Irak
Dalle parole ai fatti contro la pulizia etnica in Irak. Parla Pier Ferdinando Casini

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter